C’è tempo fino al 23 novembre 2012 per partecipare al bando pubblicato dalla Banca d’Italia che mette a concorso 5 borse di ricerca per giovani economisti con interesse ed esperienze nell’ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni di politica economica.
Nel corso del periodo di fruizione della borsa di ricerca, i vincitori dovranno sviluppare un progetto di ricerca da loro stessi proposto in una delle macro-aree della classificazione JEL dell’American Economic Association, e a parità di valore scientifico sarà data priorità ai progetti di ricerca nell’ambito dei field: ‘business fluctuations and monetary policy’, ‘macroeconomic modelling and forecasting’, ‘credit, banking, financial stability and monetary policy’, ‘international macroeconomics, finance and trade’, ‘microeconomic behaviour of firms and consumers and the macroeconomy’, ‘market design and regulation’, ‘public finance’.
Le borse di ricerca messe a disposizione dalla Banca d’Italia, da fruire a Roma presso l’Area Ricerca Economica e Relazioni Internazionali e la Segreteria Tecnica per l’Eurosistema e la Stabilità Finanziaria, hanno una durata massima di 12 mesi rinnovabili fino a un massimo di altri 12.
BORSE DI RICERCA
I borsisti, a cui verranno corrisposti assegni mensili di 4.000 euro (lordi), saranno chiamati a interagire e collaborare con i ricercatori dell’Istituto, nell’ambito delle tematiche di loro competenza, contribuendo alle analisi di politica economica rilevanti per la Banca d’Italia, e al termine del primo anno di fruizione della borsa potranno essere convocati a partecipare ad una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato nel grado iniziale della carriera direttiva.
REQUISITI
Per partecipare al concorso i candidati devono avere ultimato gli esami (e/o le altre attività didattiche e formative) previsti per il corso di Ph.D./Dottorato, potendo residuare per il conseguimento del titolo la sola discussione della tesi. È indispensabile la piena padronanza della lingua inglese, parlata e scritta.
DOMANDA
Le domande di partecipazione al bando relativo a 5 borse di ricerca per economisti devono essere presentate esclusivamente tramite l’apposita applicazione online, entro le ore 18.00 del 23 novembre 2012, data di scadenza del bando. Entro la medesima data gli aspiranti dovranno integrare la candidatura con almeno 2 lettere di referenza da inviare via mail all’indirizzo di posta elettronica fellowship@bancaditalia.it.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 31,8Kb) relativo al concorso per 5 borse di ricerca indetto dalla Banca d’Italia, e a visitare la pagina dedicata.
Lascia un commento