Nuove opportunità di lavoro in Luxottica.
Vi presentiamo le posizioni aperte in Italia e come candidarsi. Vi diamo anche alcuni consigli utili per lavorare nella nota azienda del settore ottico.
IL GRUPPO
Luxottica Group SpA è una società per azioni italiana specializzata nella produzione e distribuzione di occhiali da sole e da vista di fascia alta, di lusso e sportivi. L’azienda è stata fondata. nel 1961, presso Belluno, ad Agordo, da Leonardo del Vecchio. Ha il proprio headquarter, nonchè la sede legale, a Milano, in una zona centralissima a pochi passi dal Duomo. Oggi Luxottica è quotata alla Borsa Italiana. E’ presente con sei impianti produttivi in Italia, due nella Repubblica Popolare Cinese, uno in Brasile e uno negli Stati Uniti. Opera con un network wholesale globale che tocca 130 Paesi e oltre 9.000 negozi in Nord America, Asia-Pacifico, Cina, Sudafrica, America Latina ed Europa. Collabora con noti marchi di moda quali Burberry, Bulgari, Chanel, Dolce e Gabbana, Armani, Miu Miu, Prada, Ralph Loren, Versace e Ray – Ban, solo per citarne alcuni.
PROGETTI DI ESPANSIONE
Luxottica ha recentemente avviato un processo di fusione con la Essilor International. L’unione della società italiana con la nota multinazionale francese, anch’essa tra le maggiori attive nel settore ottico, porterà alla nascita di un nuovo Gruppo, che mira ad affermarsi come leader di settore a livello mondiale. Si tratta di una iniziativa che creerà numerosi posti di lavoro, anche in Italia. Luxottica, infatti, sta investendo nel nostro Paese, ad esempio per ampliare il sito produttivo di Sedico (Belluno), dove si prevedono fino a 1000 assunzioni nel giro di qualche anno.
LUXOTTICA ASSUNZIONI CON PATTO GENERAZIONALE
Il Gruppo è molto attento all’occupazione dei giovani. Un paio di anni fa ha concordato, con le Organizzazioni Sindacali, un nuovo contratto integrativo aziendale, in vigore dal 1° dicembre 2015 al 1° dicembre 2018, che prevede, tra le azioni principali, la sperimentazione del patto generazionale in azienda e la creazione di posti di lavoro a tempo indeterminato per i giovani. Con il nuovo accordo, infatti, 100 dipendenti a tre anni dalla pensione potranno chiedere il passaggio ad un orario di lavoro part time al 50%, senza effetti sul trattamento pensionistico, creando una concreta opportunità di inserimento per altrettanti ragazzi, che potranno essere assunti con contratto permanente. Questa sperimentazione iniziale rientra nel più ampio programma di assunzioni Luxottica per i prossimi anni, che mira alla stabilizzazione di ben 600 giovani assunti con contratto a termine presso le sedi italiane del Gruppo.
Gli interessati alle assunzioni presso il Gruppo e alle opportunità di lavoro Luxottica in Italia, possono valutare le ricerche in corso, a cui l’azienda dà visibilità attraverso la sezione web Luxottica Lavora con noi .
OFFERTE DI LAVORO IN LUXOTTICA
L’azienda cerca, periodicamente, sia professionisti a vari livelli di carriera, che giovani anche senza esperienza da inserire in tirocini. In questo periodo, ad esempio, sono aperte le selezioni in vista di assunzioni e stage Luxottica in Lombardia e Veneto, presso le sedi di Milano e Agordo (Belluno).
Le opportunità lavoro in Luxottica sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di esperienza e a laureati e laureandi. Ecco un breve excursus delle figure ricercate al momento:
SEDE DI MILANO
ALLOCATION PLANNING MANAGER
Si ricercano candidati con almeno 5 anni di esperienza nella pianificazione dell’assortimento o delle vendite. Devono conoscere sistemi informatici quali SAP, RPAS e simili. Per candidarsi occorre possedere un’ottima conoscenza dell’Inglese ed essere disponibili a viaggiare per lunghi periodi.
GRAPHIC DESIGNER – TRADE MARKETING
I candidati ideali hanno maturato almeno 2o 3 anni di esperienza in ruoli simili. Possiedono un’ottima conoscenza operativa delle procedure di stampa, editoria e / o arte grafica. Hanno anche un’ottima padronanza della suite Adobe CS5 (Indesign, Photoshop, Illustrator, Adobe Acrobat).
SEDE DI AGORDO (BELLUNO)
HRIS SPECIALIST
La ricerca è rivolta a laureati in discipline economiche o scientifiche, o in Ingegneria. Devono saper utilizzare software gestionali, preferibilmente SAP, e i principali strumenti informatici. Completano il profilo un’ottima padronanza dell’Inglese e la disponibilità ad effettuare trasferte. L’aver maturato un’esperienza di almeno 6 mesi in aambito HR e / o consulenza IT è considerato requisito preferenziale. L’eventuale cnoscenza di altre lingue straniere sarà valutata positivamente.
STAGE AREA OPERATIONS
Lo stagista ha conseguito una laurea nel 2016, o è laureando, in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria dei Materiali, Economia, Statistica, Matematica, Informatica o materie umanistiche. Per i laureati è richiesta una votazione di almeno 100 / 110 per il titolo di studio, mentre per i laureandi si richiede una media delle votazioni degli esami non inferiore a 27 / 30. La figura ricercata ha un’ottima padronanza del pacchetto Office e una conoscenza fluente dell’Inglese. Preferibilmente conosce una seconda lingua straniera eh ha maturato esperienze pregresse di studio o lavoro all’estero e / o di stage.
ADDETTI AREA SOURCING (ACQUISTI INDUSTRIALI)
L’offerta di lavoro Luxottica è rivolta a laureati in Economia o Ingegneria. Devono aver maturato esperienza almeno triennale in ambito acquisti, meglio se nel settore industriale e presso aziende multinazionali. Inoltre, devono conoscere l’Inglese ad un ottimo livello, Office e, preferibilmente, SAP e PLM. Si richiede la disponibilità per trasferte e / o trasferimenti all’estero. Sono preferenziali pregresse esperienze di studio e / o lavoro all’estero.
ADDETTI AREA DEMAND & RETAIL PLANNING (SUPPLY CHAIN)
Le risorse hanno conseguito una laurea in Ingegneria Gestionale, Economia, Statistica, Finanza, Marketing o Store Operations. Hanno almeno un anno di esperienza pregressa in ruoli analoghi conoscenze di base in ambito Finance. Sanno usare SAP e i principali strumenti informatici ad un ottimo livello e possiedono una conoscenza fluente dell’Inglese. L’aver maturato esperienze a livello internazionale sarà considerato un plus.
AMBIENTE DI LAVORO
Luxottica Group è una realtà che conta circa 70mila dipendenti provenienti da tutto il mondo, in cui si parlano ben 35 lingue. Offre concrete possibilità di intraprendere una carriera professionale di respiro internazionale. La società è fortemente convinta che il benessere individuale ed organizzativo dei lavoratori sia una condizione di estrema importanza per sostenere lo sviluppo aziendale. IlGruppo si impegna costantemente per attirare, motivare e valorizzare i collaboratori, chiedendo loro direttamente cosa pensano dell’organizzazione e delle iniziative di welfare adottate attraverso sondaggi e altri strumenti. Lavorare in Luxottica offre, inoltre, reali opportunità di crescita e sviluppo nei seguenti settori aziendali: Marketing, Style & Product; Human Resources; Information Technology; Investor Relations; Business Development; Administration, Legal and Finance; Operations; Quality; Internal Audit; Communication; Retail; Wholesale.
FORMAZIONE E SVILUPPO PER I DIPENDENTI
Per mantenere elevati i propri standard il Gruppo necessita di professionisti qualificati e aggiornati, pertanto offre al personale costanti attività formative attraverso programmi di formazione di alta qualità, basati su bisogni, aspirazioni e esigenze reali di aree/funzioni/business. Ma Luxottica punta anche ad individuare e sviluppare i talenti presenti in azienda, e ad accrescere le competenze e capacità dei dipendenti, svolgendo una vera e propria attività di talent scouting interna attraverso l’attività dei manager che, durante l’anno, seguono un processo di talent assessment che si articola in tre fasi:
– definizione degli obiettivi;
– valutazione intermedia per determinare il grado di raggiungimento dei risultati e dei comportamenti organizzativi;
– valutazione finale della performance.
CONDIZIONI DI LAVORO
Luxottica applica un sistema retributivo basato su base meritocratica, legato al raggiungimento degli obiettivi sia a livello individuale che aziendale, che punta a promuovere le persone con le competenze necessarie per la realizzazione di risultati positivi per l’azienda. I compensi vengono elaborati, infatti, secondo vari parametri quali le capacità individuali, le responsabilità, i risultati dell’incarico a breve e lungo termine, e la competitività sul mercato, e la società garantisce anche al personale l’aumento del potere d’acquisto effettivo con l’offerta di benefits.
RECLUTAMENTO DEL PERSONALE
Come avvengono le selezioni? Il Gruppo utilizza, come principale canale di reclutamento delle risorse umane, il portale social Linkedin, sul quale è presente la sezione Luxottica lavora con noi che viene costantemente aggiornata con le offerte di lavoro attive e permette di rispondere online alle stesse. L’iter di selezione è articolato in diverse fasi, a partire dalla valutazione dei cv pervenuti online, e varia per modi e tempi in base alle aree funzionali di riferimento per le figure ricercate, puntando di volta in volta ad individuare i candidati in possesso dei requisiti più adatti per le posizioni lavorative da ricoprire. Inoltre, la società italiana è sempre interessata ad incontrare giovani talenti, studenti e laureati, pertanto partecipa ai recruiting day organizzati da Università e Business School italiane e straniere, per incontrare da vicino i potenziali candidati.
COME CANDIDARSI
Dove inviare il cv? Gli interessati alle future assunzioni Luxottica e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo, Luxottica “Lavora con noi”, per inviare un’autocandidatura, e consultare le posizioni aperte pubblicate sulla pagina aziendale presente sul social network professionale LinkedIn, per le quali è possibile inviare il curriculum vitae attraverso l’apposito form.
Flower dice
dove si può mandare il cv per questa azienda?
Claire dice
La pagina della compania su linkedin non sembra essere più attiva… Dove posso inviare il mio cv ?