48 stage all’estero per Diplomati e Laureati, Bando SOS Smart of Skills

bandiera europa

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Vorresti fare un’esperienza di stage all’estero? Euromedia ha indetto una selezione pubblica per l’assegnazione di 48 borse di studio Leonardo da Vinci da attribuire a diplomati e laureati. I candidati hanno tempo per inviare la loro domanda di partecipazione fino al 15 Dicembre 2014.

Il concorso si inserisce nel contesto del progetto SOS SMART OF SKILLS, finalizzato all’attivazione di tirocini transnazionali della durata di 13 settimane, destinato a giovani italiani tra i 20 e i 35 anni residenti nella provincia autonoma di Trento e nelle regioni Emilia-Romagna, Basilicata, Veneto, Calabria e Campania. Una buona opportunità per avere una prima esperienza lavorativa in un paese dell’Unione Europea a partire da Gennaio 2015.

REQUISITI

Tutti i candidati agli stage all’estero dovranno possedere i seguenti requisiti:
– essere laureati o diplomati;
– essere occupati, disoccupati, inoccupati, in cerca di prima occupazione e disponibili sul mercato del lavoro;
– essere residenti in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Veneto con riferimento alle sole provincie di Potenza, Catanzaro, Napoli, Ravenna, Rimini, Rovigo e Trento;
– non aver usufruito in passato di altre borse Leonardo;
– avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni.
Inoltre, gli aspiranti dovranno:
– possedere almeno il diploma di maturità;
– avere una buona conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere (in riferimento alla destinazione scelta): Tedesco / Germania; Spagnolo / Spagna; Inglese / Inghilterra, Grecia e Bulgaria;
– avere acquisito competenze, realizzato esperienze formative o interessi nei settori del progetto;
– avere conoscenze informatiche;
– possedere un indirizzo di posta elettronica personale.

PROGETTO

L’obiettivo del progetto è favorire l’acquisizione delle competenze di ‘social innovation’ per facilitare lo sviluppo di idee, procedure e metodologie innovative in ambiti sociale, urbano e rurale e per contribuire a “fare sistema” nel territorio. Infatti, i settori nei quali si svolgeranno i tirocini formativi sono:
Green Economy (operatore turistico ambientale);
servizi alla persona innovativi e web based (Manager dei servizi alla persona);
sviluppo locale (Manager per lo sviluppo locale).

I 48 tirocini sono suddivisi tra i paesi Europei coinvolti nei progetto (Spagna, Regno Unito, Bulgaria, Germania, Grecia) nella seguente modalità:
– 10 tirocini Granada (ES) e Valencia (ES);
– 11 tirocini Postmouth (UK;
– 14 tirocini Sofia (BG);
– 7 tirocini Berlino (DE);
– 2 tirocini Salonicco (GR).

Grazie alla borsa di studio Leonardo Da Vinci i candidati potranno usufruire dei seguenti servizi:
– viaggio aereo A/R per il paese di destinazione;
– alloggio: la sistemazione sarà in appartamento condiviso (in camera doppia massimo tripla), con altri partecipanti;
– Pocket money settimanale a seconda del Paese di destinazione: Euro € 50,00 UK; € 45,00 DE e ES; € 40,00 BG;
– copertura assicurativa (R.C. e infortuni sul lavoro) per tutta la durata del soggiorno all’estero;
– tutoraggio e monitoraggio professionale, logistico e organizzativo;
– preparazione linguistica e culturale;
– trasporti locali.

Al termine del tirocinio è previsto il rilascio del certificato Europass Mobility e dell’attestato di frequenza alla fase di preparazione linguistica.

SELEZIONE

I candidati, che avranno presentato la documentazione richiesta entro la scadenza prevista e in regola con i requisiti previsti dal bando, saranno ammessi all’iter selettivo che si dividerà in quattro prove: test di carattere generale, test scritto di valutazione delle conoscenze linguistiche, colloquio in lingua e colloquio motivazionale.  In seguito ai test sarà redatta una graduatoria in centesimi sommando i punteggi ottenuti dai candidati nelle differenti prove.

DOMANDA

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire ad Euromedia, via di Zél 93 – 38121 – Trento entro le ore 12:00 del 15 Dicembre 2014, specificando sulla busta Progetto “SELEZIONE – SOS Smart of Skills”. Gli interessati dovranno inviare le domande per posta all’indirizzo sopra citato e anticiparle in copia scannerizzata via mail a: euromediasas@arubapec.it. In allegato alla domanda sono necessari i seguenti documenti:
– domanda di partecipazione firmata in originale;
– Curriculum Vitae firmato in originale, preferibilmente in formato europeo.
– fotocopie di eventuali certificati le competenze linguistiche del candidato ed esperienze;
– lettera motivazionale su schema libero e fotografia formato tessera;

BANDO

Tutti gli interessati al progetto SOS Smart of Skills potranno leggere i dettagli specifici del concorso scaricando il BANDO.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".