Acquirente Unico, società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A., ricerca 5 candidati che abbiano maturato un percorso formativo in discipline economiche e politico/giuridiche, da inserire in posizione di stage. I laureati selezionati saranno coinvolti nell’attività di analisi dei reclami, delle segnalazioni ovvero delle richieste di informazioni che perverranno allo Sportello per il Consumatore di Energia.
Alla Società Acquirente Unico S.p.A. è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica alle famiglie e alle piccole imprese, a condizioni di economicità, continuità, sicurezza ed efficienza del servizio. Il suo compito è quello di acquistare energia elettrica alle condizioni più favorevoli sul mercato e di cederla ai distributori o agli Esercenti la maggior tutela, per la fornitura ai piccoli consumatori che non acquistano sul mercato libero.
Per gli stagiaire è prevista una iniziale formazione di 1/2 mesi sulla normativa di settore, per la quale si richiede impegno nello studio e nell’approfondimento delle tematiche affrontate. Sono inoltre richieste grande motivazione, buone capacità di analisi e propensione al lavoro di gruppo completano il profilo. L’offerta di stage prevede un inserimento full time con contratto di 6 mesi e retribuzione mensile che può variare dai 500 ai 1000 Euro. La sede di lavoro è Roma.
COME CANDIDARSI
I laureati interessati a questa opportunità di stage, per candidarsi devono iscriversi al sito web di Job Soul – Sistema Orientamento Università e Lavoro che gestisce la selezione e inviare la propria candidatura rispondendo all’annuncio online per “Stage gestione reclami” della Società Acquirente Unico S.p.A., raggiungibile da questa pagina. Sarà possibile candidarsi fino al 12 settembre 2011.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".