Nuove opportunità di lavoro per laureati nel Veneto.
L’Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione ha indetto concorsi pubblici, per titoli ed esami, per assunzioni a tempo determinato in ambito tecnico e amministrativo. E’ previsto uno stipendio annuo lordo di € 21.166,71.
La data di scadenza dei bandi è prevista per il 6 Aprile 2017.
ADBVE
L’ADBAVE, Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione, è una delle Autorità istituite a seguito dell’art. 13 della legge del 18 maggio 1989, n. 183. E’ un ente che gestisce, appunto, i bacini idrografici dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione.
CONCORSI PER LAUREATI
L’ADBVE ha indetto concorsi pubblici per assunzioni a tempo determinato dei seguenti profili professionali:
- n.2 posti di lavoro nel profilo tecnico (ingegnere) di cui uno riservato ai militari volontari congedati – Cat.D;
- n.1 posto di lavoro nel profilo amministrativo – Cat.D.
REQUISITI
Possono partecipare ai bandi i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea;
– età non inferiore a 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso la Pubblica Amministrazione;
Inoltre, sono necessari i seguenti requisiti specifici che variano in base al profilo professionale:
TECNICO
– diploma di laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio o equiparati;
– abilitazione professionale.
AMMINISTRATIVO
– diploma di laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche o titoli equipollenti, oppure diploma ex DPR 162/82 “Consulente del Lavoro” oppure i Diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82 e i Diplomi Universitari L. 341/1990, equiparati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree delle classi DM 509/99 e alle Lauree delle classi DM 270/04, ai sensi del Decreto Interministeriale 11.11.2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22.2.2012, n. 444.
Ogni altro dettaglio sui requisiti è precisato nel bando.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di prove d’esame, scritte o orali.
PROFILO TECNICO
L’esame consisterà in una prova orale diretta ad accertare la conoscenza delle problematiche di modellistica ambientale e delle misure preventive applicate alla mitigazione del rischio per processi naturali.
PROFILO AMMINISTRATIVO
- diritto amministrativo (con particolare riferimento all’utilizzo dei documenti nel settore pubblico, al trattamento dei dati personali, alla gestione di dati e informazioni ambientali);
- istituzioni pubbliche comunitarie, statali e regionali;
- gestione di bandi di gara e istruttoria dei progetti;
- principi di rendicontazione;
- accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte secondo i modelli in allegato, dovranno essere inoltrate, entro il 6 Aprile 2017, da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]
Maggiori informazioni sulle modalità di invio della domanda di ammissione sono disponibili sul bando di riferimento.
BANDI ADBVE
Tutti gli interessati a partecipare ai concorsi ADBVE sono invitati a leggere il bando relativo al profilo d’interesse pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.18 del 7-3-2017. Mettiamo a disposizione anche il relativo modello di domanda per la partecipazione al concorso:
– profilo tecnico: DOMANDA (Pdf 80 Kb); BANDO (Pdf 49 Kb);
– profilo amministrativo: DOMANDA (Pdf 83 Kb); BANDO (Pdf 48 Kb).
Eventuali successive comunicazioni sul diario delle prove e sulle graduatorie saranno rese disponibili sul sito web dell’ente www.adbve.it sezione Bandi e Concorsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.