Assunzioni a tempo determinato nel settore informatico.
L’AgID – Agenzia per L’Italia Digitale ricerca 6 Esperti ICT tramite concorso pubblico. Nello specifico, le risorse professionali saranno così suddivise:
– 3 Esperti di valutazione e monitoraggio di contratti di grande rilievo ex art. 13 D.lgs. 39/93 per la Pubblica Amministrazione e per l’attuazione del monitoraggio previsto dalla Strategia per la crescita digitale;
– 3 Esperti di valutazione di progetti e servizi informatici per la redazione dei pareri ex art. 3 del D.lgs. 177/2009.
L’ultima data utile per candidarsi al bando è l’11 Settembre 2015.
REQUISITI
I candidati per entrambe le posizioni a concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea magistrale (LM – D.M. 270/2004 ), specialistica (LS – D.M. 509/1999) o diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento di tipo tecnico (ingegneria, informatica, fisica, matematica) o giuridico (giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio) o loro equiparate;
– almeno 7 anni di esperienza lavorativa post laurea nel settore ICT.
Sono poi richiesti le seguenti competenze ed esperienze specifiche:
Esperto di valutazione e monitoraggio di contratti di grande rilievo
– almeno 3 anni di esperienza post laurea come capo progetto e / o monitore su progetti ICT, di cui almeno 1 di monitoraggio su interventi legati all’introduzione dell’ICT nelle Pubbliche Amministrazioni;
– esperienza lavorativa documentata di project management di progetti ICT, inclusa la conoscenza degli aspetti di quality management;
– esperienza di predisposizione e verifica della documentazione relativa alla gestione di attività progettuali e di valutazione SAL in ambito ICT;
– esperienza professionale di monitoraggio e verifica dei risultati di progetti inerenti la Società dell’Informazione, con particolare riguardo alle tematiche dei servizi ai cittadini e alle imprese;
– esperienza nella predisposizione di questionari di indagine conoscitiva nel campo ICT, anche dal punto di vista delle infrastrutture di supporto, e delle successive elaborazioni statistiche ai fini dell’identificazione di azioni di intervento per le pubbliche amministrazioni;
– conoscenza dei temi di innovazione relativi all’Agenda Digitale Italiana, con particolare riferimento ai contenuti della ‘Strategia per la crescita digitale’ e la ‘Strategia italiana per la banda ultralarga’;
– conoscenza del Codice dell’Amministrazione Digitale (di cui al D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni) e, più in generale, delle principali normative relative all’ICT delle pubbliche amministrazioni;
– conoscenza degli aspetti di contrattualistica pubblica, con particolare riferimento alla contrattualistica per l’ICT.
Esperto di valutazione di progetti e servizi informatici
– conoscenza del mercato dei servizi e dei prodotti ICT;
– conoscenza degli aspetti di contrattualistica pubblica, con particolare riferimento alla contrattualistica per l’ICT;
– conoscenza del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni) più in generale delle principali normative relative all’ICT delle pubbliche amministrazioni;
– conoscenza dei principali aspetti del project management e della quality management dei progetti ICT;
– esperienza di predisposizione e verifica della documentazione per gare ICT, con particolare riferimento alla stesura/analisi di capitolati tecnici;
– conoscenza dei principali temi relativi all’Agenda Digitale Italiana.
DURATA E SEDE INCARICHI
Le risorse svolgeranno i loro incarichi nell’arco di diciotto mesi, con impegno full time, a Roma, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, e presso le sedi delle amministrazioni centrali e territoriali coinvolte nei progetti o di altri soggetti che saranno indicati dall’Ente.
SELEZIONE
Durante il processo di selezione verranno valutati i Curriculum Vitae dei candidati, nei quali è necessario specificare chiaramente, nella parte relativa alle esperienze maturate, l’attività svolta, il periodo di svolgimento, l’organismo presso il quale o a favore del quale è stata svolta detta attività.
I concorrenti che avranno superato questa prima parte della selezione, saranno convocati a sostenere un colloquio, durante il quale verranno verificate:
– la rispondenza di quanto dichiarato sul curriculum rispetto ai requisiti ‘Titoli di studio ed esperienza minima’;
– le conoscenze e le competenze specifiche dichiarate;
– l’attinenza delle esperienze lavorative rispetto alle tematiche specificate nell’oggetto dell’incarico.
DOMANDA
I candidati dovranno inoltrare la richiesta di partecipazione, corredata dal Curriculum Vitae, entro le 16:00 dell’11 Settembre 2015 inviando una mail al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.agid.gov.it oppure consegnando direttamente il plico alla sede dell’Agenzia per L’Italia Digitale AgID – Sezione Protocollo e Archivio – Viale Liszt, 21 – 00144 – Roma durante i seguenti orari:
– dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 15:45;
– il venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00.
BANDO
Gli interessati a concorso per Esperti ICT dell’Agenzia per L’Italia Digitale sono invitati a scaricare eleggere con attenzione il BANDO (Pdf 425 Kb). Di seguito gli apposito moduli per le domande di ammissione relative ai singoli profili a concorso:
– Esperto di valutazione e monitoraggio di contratti di grande rilievo: DOMANDA (Doc 41 Kb);
– Esperto di valutazione di progetti e servizi informatici: DOMANDA (Doc 41 Kb).