L’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA ha indetto numerosi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione con contratti di lavoro a tempo indeterminato di Dirigenti (medici, farmacisti, chimici, biologi, amministrativi, comunicazione), Funzionari di diverse discipline, Assitenti amministrativi e Assistenti informatici.
I concorsi sono rivolti a diplomati, laureati anche senza esperienza, oppure laureati con specializzazione o con dottorato, in base alla mansione. Per inviare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 29 Gennaio 2012, data di scadenza dei bandi.
POSTI A CONCORSO
I concorsi indetti dall’Agenzia Italiana del Farmaco riguardano Dirigenti, Funzionari e Assistenti aministrativi e informatici. I posti di lavoro sono così suddivisi:
ASSISTENTI
– 5 Assistenti informatici
– 12 Assistenti amministrativi
I concorsi sono rivolti a diplomati ed è previsto l’assunzione in II Area – posizione economica F2. Per gli amministrativi è richiesto un qualsiasi diploma, mentre i 5 assistenti informatici devono essere o periti informatici oppure devono avere un diploma generico e aver frequentato un corso di formazione in informatica di almeno 300 ore.
FUNZIONARI
– 3 ambito giuridico di amministrazione
– 2 ambito economico – finanziario
– 2 informatici
– 1 ambito linguistico
– 5 tecnici sanitari
– 5 statistici
Ai concorsi per funzionari possono accedere candidati laureati (laurea triennale, specialistica o magistrale), anche senza esperienza. Previsto inserimento nella III Area – posizione economica F1.
DIRIGENTI
– 2 settore amministrativo economico finanziario
– 2 settore dell’informazione e comunicazione
– 1 Biologi
– 1 Chimici
– 2 Farmacisti
– 3 Medici
– 3 chimici delle professionalità sanitarie
– 3 farmacisti delle professionalità sanitarie
– 2 medici (specializzazione cardiologia)
– 1 medico (specializzazione in microbiologia e virologia)
– 2 medici (specializzazione in malattie metaboliche e diabetologia)
– 2 medici (specializzazione in neurologia o psichiatria)
I candidati devono possedere un titolo di laurea specialistica / magistrale (la laurea triennale non è sufficiente), per alcuni profili è richiesta anche la specializzazione o il dottorato.
DOMANDA E BANDI
La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere presentata esclusivamente online, compilando l’apposito modulo raggiungibile da questa pagina del sito web dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA, entro la mezzanotte del 29 Gennaio 2012, data di scadenza del bando.
Dalla stessa pagina è possibile scaricare tutti i bandi di concorso che vi invitiamo a leggere attentamente per avere maggiori informazioni su prove d’esame, diari, valutazione dei titoli, graduatorie ecc.
Lascia un commento