Agenzia Veneta Pagamenti: concorso per 4 informatici

lavoro. ufficio, amministrazione

L’Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) di Padova, in Veneto, ha indetto un concorso per specialisti informatici.

La selezione è rivolta a laureati e prevede la copertura di 4 posti di lavoro – categoria D – posizione economica D1, a tempo indeterminato e pieno.

Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 21 Ottobre 2021. Ecco il bando e come candidarsi.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per informatici dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità fisica;
  • aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere incorsi: nella destituzione o licenziamento per motivi disciplinari; nella dispensa dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; nella decadenza da precedente rapporto di pubblico impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego medesimo è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • assenza di condanne penali e non avere carichi pendenti (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio) che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • non essere in godimento del trattamento di quiescenza;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli
    impieghi presso la pubblica amministrazione.

Si richiede, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale o specialistica o magistrale o vecchio ordinamento afferenti all’area scientifica
    secondo la classificazione del Ministero dell’Istruzione in: Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Scienze dell’informazione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Informatica ed Automatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica.

Si segnala che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 100, si
effettuerà una preselezione.

La procedura selettiva per i posti messi a concorso prevede l’espletamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando, disponibile a fine articolo.

AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI

L’Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) è un ente strumentale istituito dalla Regione del Veneto che ha iniziato la propria attività nel 2002. Inizialmente svolgeva funzioni di organismo pagatore regionale (OPR) degli aiuti, dei premi e dei contributi nel settore agricolo. In seguito le sue competenze si sono ampliate e diversificate, includendo, da ultimo, la gestione degli strumenti finanziari regionali per la concessione di finanziamenti a sostegno delle imprese.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda per partecipare al concorso dell’Agenzia Veneta per i Pagamenti per informatici dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del giorno 21 Ottobre 2021 esclusivamente con modalità telematica accessibile a questa pagina mediante SPID o CIE.

I candidati dovranno inoltre allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • documento di identità;
  • curriculum formativo e professionale.

Maggiori informazioni sono riportate nel bando sotto scaricabile.

BANDO

Gli interessati al concorso per specialisti informatici presso l’Agenzia Veneta per i Pagamenti sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 852 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 21-09-2021.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le successive comunicazioni inerenti all’eventuale preselezione e ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web dell’Agenzia, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito web dell’Agenzia, all’Albo, sul BUR della Regione del Veneto e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».

Nel caso in cui le prove concorsuali si svolgeranno in presenza, verranno osservate le prescrizioni e le indicazioni relative all’emergenza sanitaria da COVID-19 previste dal Protocollo di svolgimento dei concorsi del 15/4/2021 (Pdf 302 Kb), emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica ed eventuali successivi aggiornamenti, nonché le indicazioni che verranno fornite dall’amministrazione per i comportamenti da tenere in sede di espletamento delle prove.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere gli altri concorsi pubblici per laureati visitate la nostra sezione dedicata. Vi invitiamo, inoltre, a iscrivervi alla newsletter gratuita per rimanere informati e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".