Vi piacerebbe lavorare in Airbnb? La nota piattaforma web per l’incrocio tra domanda e offerta di alloggi temporanei e turistici ha aperto numerose selezioni di personale per lavorare in Italia e all’estero.
Airbnb offre, infatti, opportunità di lavoro a Milano e in Germania, Spagna, Cina, Irlanda, Regno Unito, India, Francia, Stati Uniti, Brasile, Corea, Singapore, Australia, Giappone, Canada e Paesi Bassi . Ecco le posizioni aperte e come candidarsi.
L’AZIENDA
Airbnb, Inc. è una società con sede negli Stati Uniti, a San Francisco, in California, proprietaria di Airbnb, un portale online che mette in contatto persone in ricerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi con persone che dispongono uno spazio extra da affittare, generalmente privati.
Il Gruppo viene fondato, nel 2008, da Joe Gebbia, Brian Chesky e Nathan Blecharczyk, che hanno ideato un’innovativo servizio web che permette a chi intende affittare stanze, appartamenti, castelli, ville, barche, baite e qualsiasi altro alloggio, di pubblicare annunci gratis per diventare host ed ospitare viaggiatori, decidendo in autonomia il prezzo e la disponibilità dell’alloggio, e a chi cerca una sistemazione, di cercare quella più adeguata alle proprie esigenze, prenotando direttamente online. Oggi Airbnb è attivo in oltre 190 Paesi, conta più 60 milioni di ospiti e più di 2 milioni di annunci in tutto il mondo.
AIRBNB OPPORTUNITA’ DI LAVORO IN ITALIA
Airbnb seleziona, periodicamente, personale da inserire presso le sedi italiane del Gruppo. In questo periodo, ad esempio, si ricerca personale per la copertura di posti di lavoro in Lombardia, nei settori Local Operations e Public Policy.
Ecco una breve descrizione delle figure ricercate al momento:
REGIONAL MARKET MANAGER – Milano
Il candidato selezionato seguirà il mercato globale per le aree strategiche in Italia, e lavorerà affinchè Airbnb possa offrire la scelta di case più ampia e di qualità, collaborando anche con altri dipartimenti per sviluppare la domanda. Inoltre, realizzerà iniziative per aumentare l’offerta e battere la concorrenza, organizzerà eventi e webinar e assisterà i Property Managers per migliorare la qualità dei loro annunci.
Requisiti
Si richiedono oltre 5 anni di esperienza nel settore turistico, conoscenza fluente della lingua inglese, ottime capacità di comunicazione e commerciali, e doti analitiche per identificare le opportunità di grande impatto e valutare oggettivamente i progetti.
COMMUNITY ORGANISER – Milano, Roma o Firenze
Airbnb sta cercando di costruire una comunità di proprietari di case e dei leader di quartire, per assicurare un buon vicinato e una buona convivenza tra gli host, gli ospiti e le persone che vivono nelle zone in cui si trovano gli appartamenti in affitto. Per questo è alla ricerca di persone che si occupino di organizzare queste piccole comunità, aiutando chi affitta le case a costruire gruppi di quartiere e associazioni tra host, e ad individuare potenziali partner, e di inserire i dati attraverso una serie di strumenti online.
Requisiti
I candidati ideali hanno esperienza nell’organizzazione di comunità all’interno di campagne politiche o nel settore della beneficenza, sanno usare la tecnologia e i social media, possiedono eccellenti doti comunicative, un’ottima conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, anche di altre lingue straniere, e sono disponibili a viaggiare sul territorio nazionale e all’estero.
OFFERTE DI LAVORO AIRBNB ALL’ESTERO
Sono davvero numerose le opportunità di lavoro in Airbnb all’estero, presso le sedi internazionali del Gruppo, dove si ricerca personale per assunzioni nelle aree Ingegneria, Scienza e Analisi dei Dati, Finanza e Contabilità, Business Development, Customer Experience, Design, Esperienza degli Impiegati, Ospitalità, Information Technology, Legale, Attività locali, Localizzazione, Marketing e Comunicazione, Fotografia, Prodotto, Politiche Pubbliche, Ricerca, Affidabilità e Sicurezza, e altre ancora. Sono aperte selezioni di personale per lavorare in Spagna, Germania, Cina, Irlanda, Regno Unito, India, Francia, Stati Uniti, Brasile, Corea, Singapore, Australia, Giappone, Canada, Paesi Bassi e altre sedi.
Ecco una panoramica delle ricerche in corso al momento, per le quali è possibile inviare una candidatura:
PROFILI RICERCATI
Le assunzioni Airbnb all’estero sono rivolte, generalmente, a laureati e diplomati, sia in materie tecnico scientifiche che economiche, umanistiche e in altri ambiti, a vari livelli di carriera, e a giovani anche senza esperienza, da inserire in percorsi di stage. Tra le figure ricercate ci sono Community Organiser, Direttori, Relationship Manager, Data Scientist, Ingegneri, Production Designer, Corporate Communications / PR Manager, Online Marketing Specialist, Data Analyst, EMEA Tax Manager, Venditori, Language Specialist, Payments Manager, Office Management Coordinator, Sales Manager, Business Operations Manager, Public Affairs Specialist, Product Manager, Host and Community Operations Specialist, Research Analyst, Social Marketing Lead e molti altri profili.
SEDI DI LAVORO
Le risorse scelte potranno ricoprire prevalentemente posti di lavoro a Barcellona, Berlino, Pechino, Dublino, Londra, Nuova Dehli, Parigi, Portland, San Francisco, San Paolo, Seul, Singapore, Sydney, Tokyo, Toronto e Amsterdam.
Vi ricordiamo, inoltre, che Airbnb cerca, periodicamente, laureati in Ingegneria, che possano contribuire alla crescita e al miglioramento continuo della piattaforma, contribuendo a creare soluzioni efficaci e di stile, e a trovare nuovi algoritmi e sistemi di pagamento e di prevenzione delle truffe.
OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI
Durante l’anno, Airbnb offre l’opportunità ai neolaureati di svolgere tirocini retribuiti, rivolti prevalentemente a giovani Ingegneri. Gli stage Airbnb hanno, per lo più, una durata di 12 settimane, e i tirocinanti possono usufruire anche di eventuali benefit, quali alloggi, pasti giornalieri e snack, coupon per viaggi e altro ancora.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Airbnb e alle opportunità di lavoro in Italia e all’estero possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni (Airbnb Lavora con noi) del Gruppo, e registrando il cv nell’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse.
Attraverso la sezione web Airbnb Lavoro del portale www.airbnb.it è possibile prendere visione di tutte le posizioni aperte al momento, sia per area professionale che per sede.
Lascia un commento