Sono aperte le candidature per il Global Leadership Academy ALIBABA.
Si tratta del programma di formazione e lavoro ALIBABA per laureati, finalizzato all’assunzione di nuovi manager. Dopo 1 anno di lavoro in Cina, i partecipanti italiani potranno tornare e lavorare presso la sede in Italia.
Le selezioni sono in corso e si svolgeranno anche in Italia. Ecco cosa sapere.
ALIBABA GLOBAL LEADERSHIP ACADEMY 2017
Lo scorso 2 febbraio è stato presentato, presso il MIP – Politecnico di Milano Graduate School of Business, il programma AGLA. Il progetto Global Leadership Academy è un percorso formativo per laureati, finalizzato alle assunzioni in ALIBABA. Il colosso cinese dell’e-commerce cerca nuovi talenti da formare e inserire in azienda, in posizioni manageriali.
I partecipanti saranno reclutati in tutto il mondo, anche in Italia. Il programma, infatti, si inserisce nell’ambito di una generale strategia di globalizzazione del Gruppo, che punta a costruire un network internazionale al proprio interno, anche attraverso lo scambio culturale con persone provenienti da diversi Paesi e culture, che possa diventare un ponte tra la Cina e il resto del mondo.
IL PROGRAMMA
L’ALIBABA Global Leadership Academy è un programma internazionale, della durata di 12 mesi, che si svolge in Cina, presso l’headquarter del Gruppo. E’ rivolto a 102 laureati, che saranno assunti presso il Campus di Hangzhou, a 2 ore dalla città di Shanghai. Qui i partecipanti saranno inseriti in un percorso di job rotation, all’interno delle principali aree business del Gruppo, tra cui Tmall Global, AliPay e AliExpress.
Lavoreranno in ambiti quali e – commerce, finanza, logistica, cloud e in altri settori, seguendo un percorso articolato in attività d’aula e formazione on the job. Potranno beneficiare di corsi di lingua e cultura cinese, e partecipare a visite nelle aree rurali del Paese, per comprendere in pieno come il commercio elettronico ha modificato la realtà economica locale.
CONDIZIONI DI LAVORO
I candidati selezionati per il programma AGLA saranno inseriti come dipendenti full time di ALIBABA. Percepiranno un regolare stipendio, con un interessante pacchetto di compensazione e benefits.
Una volta terminato il percorso formativo, continueranno a lavorare in ALIBABA presso il proprio Paese di provenienza.
FIGURE RICERCATE
Il progetto AGLA è rivolto, di base, a laureati disposti a vivere per un anno in Cina e interessati alle opportunità di lavoro ALIBABA. Devono conoscere la lingua inglese, avere una mentalità aperta ed essere predisposti al lavoro in team e ad operare in contesti internazionali.
SELEZIONI IN ITALIA
La campagna di recruiting dei talenti da inserire nell’ALIBABA Global Leadership Academy è in corso e le selezioni faranno tappa anche in Italia. Per presentare il programma e incontrare potenziali candidati, sono stati organizzati diversi appuntamenti, che si svolgeranno presso varie Università e istituti italiani.
Ecco i prossimi incontri in programma:
– 17 febbraio – Milano, Il Sole 24 Ore Business School;
– 2 marzo – Milano, Master Publitalia 80;
– 3 marzo – Roma, Università Luiss;
– 14 marzo – Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore.
Nei prossimi mesi saranno organizzati altri appuntamenti presso l’Università Bocconi di Milano e l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
IL GRUPPO
Vi ricordiamo che ALIBABA Group è un Gruppo cinese, fondato, nel 1999, da Jack Ma. Opera in vari campi del commercio elettronico, dal mercato online alle piattaforme di pagamento e compravendita, ai motori di ricerca per lo shopping e ai servizi per il cloud computing. Attualmente ALIBABA impiega oltre 46.800 dipendenti.
INFORMAZIONI E CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni ALIBABA e alle opportunità di formazione e lavoro AGLA possono visitare la pagina dedicata al programma ALIBABA Global Leadership Academy. Dalla stessa è possibile prendere visione di tutti i dettagli relativi al percorso formativo e accedere al form online per candidarsi.