Ama Roma assume 10 Apprendisti Ingegneri, età tra i 18 e i 29 anni

AMA Roma
Photo credit: Cineberg / Shutterstock

AMA Roma, l’azienda leader nella gestione dei servizi ambientali, ha avviato una selezione per apprendisti ingegneri finalizzata a 10 nuove assunzioni.

La ricerca è riservata a giovani con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni, quindi in realtà quasi 30.

Ecco i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come candidarsi e l’avviso pubblico da scaricare.

adv

ASSUNZIONI DI APPRENDISTI INGEGNERI PRESSO AMA ROMA

Ama Roma prevede di espandersi aprendo nuove sedi, investendo in innovazione e digitalizzazione, e stringendo partnership strategiche. L’azienda amplia la propria offerta di prodotti e servizi, si impegna nella sostenibilità ambientale e nella responsabilità sociale, e investe nella formazione del personale.

Proprio in quest’ottica di formazione continua di personale da assumere, AMA Roma ha recentemente pubblicato un avviso di selezione volto a reclutare 10 risorse con il profilo di Apprendista laureato in Ingegneria, da inserire nell’azienda Ama S.p.A. mediante contratto di apprendistato, livello 5° del CCNL Utilitalia Ambiente.

MANSIONI

Le mansioni degli ingegneri inseriti nelle Unità Gestione Impianti, gestione Rifiuti e Flotta di Ama Roma, sono a supporto dell’erogazione dei servizi sul territorio, che comprendono attività come pulizia e spazzamento, supporto alla raccolta stradale, raccolta porta a porta e altri servizi collaterali. Inoltre, si occupano della produzione presso le officine e impianti di AMA.

I candidati selezionati hanno anche il compito di supportare le strutture aziendali nei processi di ingegnerizzazione e gestione. In particolare, collaborano nelle fasi di analisi, implementazione e monitoraggio dei vari progetti e attività aziendali, contribuendo così al miglioramento e all’efficienza dei processi operativi.

adv

A CHI È RIVOLTA LA SELEZIONE

Per partecipare alla selezione per assunzioni di apprendisti ingegneri in AMA Roma è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni ed essere in possesso del diploma di laurea triennale in ingegneria (o laurea del ciclo unico).  Inoltre, i candidati non devono aver avuto esperienze lavorative pregresse o rapporti di apprendistato nella stessa qualifica o inquadramento contrattuale oggetto dell’avviso.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura selettiva sarà preceduta da una fase preselettiva, basata sulla valutazione dei titoli dichiarati all’interno della domanda di partecipazione.

La graduatoria di accesso al colloquio di selezione sarà redatta tenendo conto del punteggio complessivo (al massimo quaranta punti) valutato come segue:

  • diploma di laurea triennale in Ingegneria (o ciclo unico)
    a) voto inferiore a 90/110: 30 punti
    b) voto uguale o superiore a 90/110: 35 punti
  • laurea in Ingegneria Ambientale: 5 punti
  • laurea in Ingegneria Industriale: 5 punti.

Il punteggio massimo assegnato per la valutazione dei titoli è di 40 punti, che saranno verificati in fase di assunzione. In caso di parità di punteggio, verrà data priorità ai candidati con minore età anagrafica. I primi 50 candidati in graduatoria saranno ammessi al colloquio individuale, durante il quale verranno approfondite e valutate le competenze tecniche specifiche e le soft skills, in relazione al profilo ricercato. Al termine dei colloqui, la Commissione selezionerà i candidati idonei per le posizioni, assegnando una valutazione in venticinquesimi. I candidati che non si presenteranno nel giorno, luogo e ora stabiliti saranno esclusi dalla selezione. L’esito della selezione sarà comunicato successivamente.

CANDIDATURE

Le candidature alla selezione AMA Roma per nuove assunzioni di apprendisti ingegneri devono essere inviate a mezzo e – mail all’indirizzo: selezione4@amaroma.it, specificando nell’oggetto
“Selezione Apprendisti Ingegneri”.

La richiesta dovrà essere trasmessa insieme ai documenti sotto elencati entro il 27 dicembre 2024 alle ore 12.00:

  • domanda di partecipazione e dichiarazioni di cui all’allegato A (Pdf 308 KB), compilata in tutte le parti e sottoscritte in ogni pagina, con allegata copia di un documento di identità in corso di
    validità;
  • scheda di adesione di cui all’allegato B (Pdf 145 KB);
  • per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa;
  • copia conforme all’originale del diploma di laurea, con evidenza della votazione, ovvero autocertificazione come da normativa vigente;
  • curriculum vitae con indicazione dell’indirizzo mail su cui ricevere comunicazioni relative alla presente selezione.
adv

AVVISO

Per tutti i dettagli sulle assunzioni AMA Roma di apprendisti ingegneri, alleghiamo l’AVVISO (Pdf 162 KB), da leggere con attenzione, e per completezza anche l’Informativa privacy

Tutti i documenti allegati sono stati pubblicati sul sito web aziendale in questa sezione (“Lavora con noi”).

AMA S.P.A.

AMA S.p.A. è il più grande operatore nella gestione integrata dei servizi ambientali in Italia. Il Comune di Roma è socio unico e detiene l’intero capitale sociale. L’azienda conta più di 7.000 dipendenti. Tra i servizi di igiene urbana erogati: pulizia delle strade della città, sanificazione e lavaggio delle aree di interesse storico e delle grandi arterie stradali, attività indispensabili per gestire l’intero ciclo dei rifiuti: raccolta, selezione, trattamento, recupero, smaltimento.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Scoprite le altre offerte di lavoro nei servizi in Italia.

Restate sempre aggiornati iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche sull’account Instagram, sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *