Amazon: concorso di scrittura, Festival del Giornalismo

scrivere

Amazon lancia, in collaborazione con La Stampa, un nuovo concorso per aspiranti giornalisti. Il contest di scrittura premierà studenti universitari e post universitari con la pubblicazione dei testi e la partecipazione spesata al Festival del Giornalismo di Perugia.

Il concorso di scrittura giornalistica è rivolto a giovani fino a 25 anni. Per partecipare alla competition c’è tempo fino al 28 febbraio 2015.

AMAZON CONCORSO PER ASPIRANTI GIORNALISTI

Amazon, la nota azienda specializzata nella vendita online, organizza infatti, in collaborazione con il quotidiano La Stampa, un concorso di scrittura per il Festival Internazionale del Giornalismo, l’evento dedicato ai media europei, giunto quest’anno alla sua nona edizione, che si terrà a Perugia dal 15 al 19 aprile 2015. Amazon sarà uno dei principali sponsor dell’iniziativa e, in occasione della stessa, promuove un contest per aspiranti giornalisti, rivolto a studenti tra i 18 e i 25 anni.

Ciascun concorrente potrà partecipare al bando proponendo un saggio dedicato al tema “Qual è il futuro del giornalismo?”, un testo originale che dovrà esporre il pensiero dell’autore circa la tematica proposta. Amazon, in collaborazione con una primaria agenzia stampa o di comunicazione, provvederà a selezionare 5 vincitori, che vedranno i propri lavori su La Stampa e vinceranno la copertura delle spese di viaggio e alloggio per assistere al Festival del Giornalismo 2015.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso di scrittura Festival del Giornalismo i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– essere studenti universitari o post universitari, iscritti presso una Università dello Spazio Economico Europeo o della Svizzera;
– non essere dipendenti o collaboratori di Amazon o di qualsiasi società collegata ad Amazon;
– non essere familiari di un dipendente o collaboratore di Amazon e delle società collegate;
– non vivere nella stessa abitazione di dipendenti o collaboratori di Amazon e delle società collegate;
– non essere giurati coinvolti nel concorso Amazon;
– essere i legittimi e soli autori del saggio proposto per il contest giornalistico.

Il testo in concorso potrà essere scritto in lingua inglese, francese, tedesca, italiana o spagnola, dovrà essere originale e mai pubblicato o oggetto di accordi e opzioni per la pubblicazione. Per quanto riguarda gli approfondimenti relativi alle caratteristiche specifiche richieste agli autori e alle loro opere si rimanda a quanto dettagliatamente indicato nel regolamento.

CRITERI DI SELEZIONE

Le opere in concorso saranno valutate sulla base di diversi aspetti, tra cui l’originalità, l’attinenza al tema proposto, l’abilità di coinvolgimento dei lettori, l’innovatività delle idee presentate e lo stile di scrittura.

PREMI

Il concorso per aspiranti giornalisti prevede l’individuazione di 5 vincitori, che si aggiudicheranno i seguenti premi:
pubblicazione del saggio da parte di uno o più giornali e / o riviste a tiratura nazionale tra La Stampa, El Pais e DWDL.de;
– copertura delle spese di viaggio e alloggio per la partecipazione al Festival Internazionale del Giornalismo, dal 15 al 19 aprile 2015, a Perugia, in Umbria.
Alcuni saggi, comprese le opere vincitrici, verranno inoltre pubblicati in una raccolta pubblicata tramite Kindle Direct Publishing.

COME PARTECIPARE

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro il 28 febbraio 2015, attraverso l’apposito form online, sul quale andranno inseriti le proprie informazioni di contatto ed il saggio con il quale si intende concorrere. Il testo non dovrà superare le 2.000 parole di lunghezza e potrà essere redatto in lingua italiana, inglese, francese, tedesca o spagnola.

REGOLAMENTO

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al Regolamento relativo al concorso di scrittura Amazon per il Festival Internazionale del Giornalismo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *