Amazon Storyteller 2022: concorso letterario, premio 10mila euro

ebook, letteratura

Al via la terza edizione italiana di “Amazon Storyteller”, il concorso letterario per autori indipendenti autopubblicati indetto dalla nota azienda di e-commerce.

Possono partecipare al premio autori maggiorenni di libri inediti. Il vincitore riceverà Euro 10.000 e la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible, oltre alla visibilità grazie a una campagna di marketing promozionale.

Sarà consentito iscriversi entro il 31 Agosto 2022. Ecco le informazioni utili sull’iniziativa e come partecipare.

CONCORSO LETTERARIO AMAZON STORYTELLER 2022

Amazon Media EU S.à r.l. promuove l’edizione 2022 di “Amazon Storyteller”, concorso letterario finalizzato a incoraggiare la produzione di opere letterarie nell’interesse della collettività.

Come si svolge il contest?

Innanzitutto i concorrenti dovranno pubblicare il proprio libro in italiano tramite Kindle Direct Publishing (KDP), il servizio di pubblicazione indipendente di Amazon. L’opera sarà quindi disponibile sul sito del negozio online sia nella sua versione digitale, sia in quella cartacea.

Dopo essere stato caricato, il libro sarà sottoposto a un controllo di conformità ai requisiti di partecipazione, che potrebbe richiedere fino a 4 giorni lavorativi.
Successivamente, l’opera sarà visibile nella pagina del Premio Letterario Storyteller.

La lista delle opere finaliste viene compilata anche sulla base dell’apprezzamento dei lettori per i libri. Seguirà la valutazione di una giuria qualificata che selezionerà cinque autori finalisti e, infine, decreterà il vincitore.

DESTINATARI

Il concorso letterario “Amazon Storyteller” è aperto ad autori maggiorenni, emergenti o meno, che pubblicano in italiano tramite Kindle Direct Publishing (KDP).

Sono ammessi coautori, fino ad un massimo di due, purché partecipino insieme all’iniziativa.

I candidati non possono essere membri di alcuna associazione, cooperativa o altra organizzazione che possa inibire loro di partecipare all’iniziativa e che potrebbe limitare, richiedere un corrispettivo o essere autorizzata a opporsi alla loro partecipazione.

Inoltre, non sono ammessi a concorrere per il premio:

  • i dipendenti o i collaboratori autonomi di Amazon Media e di ogni altra società coinvolta nel contest e i loro familiari diretti e i conviventi;
  • i dipendenti o collaboratori delle società controllanti o ad esse affiliate, sussidiarie o fornitrici di servizi di consulenza o di tipo pubblicitario in loro favore.

CARATTERISTICHE DELLE OPERE

Al concorso possono partecipare solo titoli in lingua italiana e mai pubblicati prima. Infatti, il libro non deve essere o essere stato oggetto, in passato, di alcun contratto editoriale per la pubblicazione, né deve essere stato già pubblicato, indipendentemente dal formato (incluso KDP) o dalla lingua.

Il libro da candidare andrà pubblicato attraverso KDP sia nella sua versione digitale, sia in quella cartacea. Quest’ultima dovrà essere di almeno 24 pagine.

Quanto al genere letterario, possono concorrere opere di qualsiasi tipo, ad eccezione dei libri erotici.

SELEZIONE

Ogni libro partecipante al concorso letterario “Amazon Storyteller” sarà valutato in base all’interesse collettivo suscitato e a criteri di tipo commerciale (ad esempio, le vendite del libro, i prestiti e le recensioni dei clienti) e di contenuto.

Amazon selezionerà un minimo di 5 finalisti, che saranno contattati telefonicamente o per e-mail entro 21 giorni dalla fine del periodo di iscrizione. I finalisti dovranno rispondere tramite e-mail e confermare l’accettazione del premio da Finalista entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione da parte di Amazon.

Una giuria selezionata da Amazon valuterà il contenuto di ciascun titolo finalista sulla base dei seguenti criteri:

  • interesse collettivo suscitato;
  • originalità;
  • creatività;
  • qualità della scrittura.

Verrà infine scelto il “Vincitore del Gran Premio”, che sarà annunciato entro Novembre 2022.

PREMI

I cinque finalisti del concorso letterario “Amazon Storyteller” 2022 vinceranno dei Kindle Oasis E-Reader e ulteriore visibilità derivante da attività promozionali.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di Euro 10.000 e la possibilità di stipulare con Audible un accordo per la pubblicazione in via esclusiva e su base mondiale dell’opera in formato audio. Infine, vincerà un pacchetto di visibilità marketing per il lancio del libro su Amazon.it

COME PARTECIPARE

Gli scrittori interessati a partecipare al concorso letterario “Amazon Storyteller” 2022 devono possedere sia un account Amazon, sia un account Kindle Direct Publishing (KDP) attivo e completo. Quest’ultimo implica l’accettazione del programma KDP Select. Occorre sottolineare, infatti, che per partecipare all’iniziativa è indispensabile registrare il libro su KDP Select, selezionando la casella corrispondente al momento della prima configurazione del libro in formato digitale. Inoltre, durante la registrazione a KDP Select, il libro verrà anche incluso in Kindle Unlimited. Per saperne di più sul KDP potete visitare questa pagina.

I concorrenti dovranno dunque caricare e pubblicare con KDP, entro il 31 Agosto 2022, un’opera originale e mai pubblicata prima di cui sono autori. Il libro dovrà essere necessariamente pubblicato entro il periodo di iscrizione e non c’è alcun limite al numero di libri che è possibile presentare per account.

Al momento della pubblicazione in KDP, l’opera deve includere la scritta (senza virgolette) “storyteller2022” nella sezione “parole chiave” di KDP. Eventualmente si possono aggiungere altre sei keywords.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per maggiori dettagli rimandiamo alla pagina web del contest.

ALTRI CONCORSI CREATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite tutti gli altri concorsi creativi visitando la nostra sezione. Inoltre, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per restare sempre aggiornati con tutte le novità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti