L’Associazione Italiana Comuni Italiani Lazio ha pubblicato due bandi di concorso per la selezione di un Project Manager e di un Coordinatore Tecnico Scientifico nell’ambito del progetto “Prima Il Lavoro”.
I candidati vincitori opereranno presso l’ANCI Lazio attraverso un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o di una prestazione professionale fino al 31 dicembre 2020.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14 dicembre 2018.
CONCORSI ANCI LAZIO PROGETTO PRIMA IL LAVORO
ANCI Lazio, in qualità di partner del progetto “Prima Il Lavoro”, ha indetto due concorsi pubblici per la ricerca di 2 risorse da assumere per i seguenti profili professionali:
- n.1 risorsa come Project Manager, assunto sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa o di prestazione professionale fino al 31 dicembre 2020, per un corrispettivo lordo onnicomprensivo di 137.000,00 euro (IVA esclusa).
- n.1 risorsa come Coordinatore Tecnico Scientifico, assunto sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa o di prestazione professionale fino al 31 dicembre 2020, per un corrispettivo lordo onnicomprensivo di 110.000,00 euro (IVA esclusa).
Per il buon andamento del progetto “Prima Il Lavoro”, si è prevista infatti la creazione di un work package e di un team di esperti specializzati nel coordinamento, gestione di controllo, monitoraggio, comunicazione e revisione contabile.
Al progetto “Prima Il Lavoro”, presentato dalla Regione Lazio attraverso il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, è stato assegnato un finanziamento pari a 2349000,00 euro.
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi di ANCI Lazio si richiedono i seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o la cittadinanza di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno;
– non esclusione dall’elettorato attivo;
– non essere stati licenziati, dispensati, o destituiti dal servizio presso Pubbliche amministrazioni;
– non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso rilevanti ai fini del mandato da svolgere;
– idoneità fisica all’impiego;
– non avere a proprio carico cause di incompatibilità e inconferibilità, ostative all’incarico secondo la più recente normativa;
– conoscenza del territorio regionale e della cultura locale;
– conoscenza di una lingua veicolare dell’UE oltre la lingua italiana;
– conoscenze delle principali suite software per la produttività d’ufficio (Microsoft, Adobe, ecc.);
– diploma di laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento.
Inoltre, ai partecipanti ai concorsi pubblici si richiedono una o più delle seguenti esperienze lavorative pregresse e dei requisiti specifici sotto indicati:
PROJECT MANAGER
– esperienze lavorative nel settore delle politiche del lavoro e dell’immigrazione ed in particolare nelle attività di coordinamento di progetti complessi in ambito locale, regionale, nazionale ed europei;
– esperienze lavorative nel settore dell’assistenza tecnica per amministrazioni centrali e regionali per progetti finanziati con fondi europei quali a titolo esemplificativo PON, POR,FSE, FEI, FAMI, FESR, ecc.;
– esperienze lavorative documentabili come esperto di politiche attive del lavoro – orientamento professionale;
– esperienze lavorative documentabili in attività di ricerca, studio, valutazione e monitoraggio;
– esperienza pregressa documentabili in attività progettazione e scambi europei;
– titoli post lauream;
– pubblicazioni attinenti alle materie oggetto dell’avviso;
– docenze.
COORDINATORE TECNICO SCIENTIFICO
– esperienze di rappresentanza a livello nazionale ed europeo su tematiche afferenti la cittadinanza globale e l’inclusione dei migranti;
– esperienze lavorative nel settore dell’immigrazione ed in particolare nelle attività di progettazione, coordinamento di progetti nazionali, europei ed internazionali in ambito educativo, socio-sanitario, socio-lavorativo, con approccio trasversale e multisettoriale finanziati con Fondi Europei e Nazionali;
– esperienze lavorative documentabili in attività di sostegno alle politiche di inclusione socio-lavorativa dei migranti, orientamento, bilancio di competenze, sostegno linguistico per il lavoro;
– esperienza pregressa nella gestione di progetti come responsabile della gestione tecnica operativa delle risorse umane, del monitoraggio, della valutazione, della rendicontazione, del final assessment e del controllo di gestione;
– titoli post lauream;
– pubblicazioni attinenti alle materie oggetto dell’avviso;
– docenze.
SELEZIONE
I candidati ai concorsi per il progetto “Prima Il Lavoro” di ANCI Lazio saranno valutati sulla base dei criteri di ammissibilità delle domande e del curriculum vitae.
Dopo aver valutato i curricula e i requisiti richiesti, la Commissione procederà con un colloquio, previsto solo per i candidati che avranno accumulato un punteggio minimo di 75.
ANCI LAZIO
L’Associazione Italiana Comuni Italiani Lazio è un’associazione autonoma senza scopo di lucro, impegnata nella tutela delle autonomie locali della comunità laziale e ispirata al pensiero di Luigi Sturzo. L’ANCI Lazio ha sede a Roma ed è costituita dall’Assemblea regionale congressuale, dal Comitato regionale, dal Consiglio direttivo, dal Presidente Nicola Marini e dal collegio dei revisori dei conti.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per l’assunzione project manager e coordinatore tecnico scientifico per ANCI Lazio, è necessario presentare l’apposito MODULO (doc 15kb) di domanda opportunamente compilato, entro le ore 12:00 del 14 dicembre 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– presso gli uffici di ANCI Lazio in via dei Prefetti n.41 – 00186 Roma;
– tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: ancilazio@pec.it.
Alle domande di ammissione ai concorsi pubblici va allegata la seguente documentazione:
– CV dettagliato, esclusivamente in formato europeo, contenente l’autorizzazione ad utilizzare i dati personali e dal quale risultino in particolare i titoli di studio in possesso, le esperienze professionali maturate, le specifiche competenze acquisite;
– copia di un documento di riconoscimento valido.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio delle domande di partecipazione alle selezioni pubbliche, è riportato sui bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi pubblici di ANCI Lazio sono invitati a leggere con attenzione i bandi di selezione, sotto allegati e pubblicati nella Gazzetta Amministrativa nella Pagina Istituzionale conforme all’art. 51 D.Lgs n.33/2013 – Invarianza Finanziaria:
– concorso per Project Manager ANCI Lazio: BANDO (pdf 147kb);
– concorso per Coordinatore Tecnico Scientifico ANCI Lazio: BANDO (pdf 146kb).
Tutte le successive comunicazioni in meri alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet di ANCI Lazio, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
Lascia un commento