Nuovi posti di lavoro grazie al concorso per infermieri indetto dall’AOU di Parma.
L’Azienda Ospedaliero Universitaria prevede la copertura di 41 posti con contratto a tempo indeterminato presso diverse aziende del Sistema Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro il giorno 11 dicembre 2025.
Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, il gruppo Telegram, come inoltrare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
POSTI CONCORSO INFERMIERI AOU DI PARMA
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma necessita di 41 infermieri, che saranno assegnati alle seguenti Aziende Sanitarie con un numero di posti prestabilito:
- n. 10 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
- n. 10 posti presso l’Azienda USL di Parma;
- n. 10 posti presso l’Azienda USL di Piacenza;
- n. 5 posti presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
- n. 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
- n. 5 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
Il candidato dovrà indicare nella domanda di partecipazione per quale Azienda intenda concorrere. Segnaliamo che è possibile selezionare una sola opzione.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per infermieri è necessario avere i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego;
- Laurea universitaria appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie (Classe SNT/01 Infermieristica);
- iscrizione all’ordine professionale.
Segnaliamo che è prevista la riserva di 4 posti di lavoro per i volontari delle Forze Armate.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione pubblica verrà espletata attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame, come di seguito:
- prova scritta: potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e verterà su materie attinenti alle specifiche attività del profilo professionale a concorso in tutte le aree di possibile intervento.
- prova pratica: potrà essere effettuata anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e potrà consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
- prova orale: verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese, e di elementi di informatica.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso dell’AOU di Parma deve essere prodotta unicamente online collegandosi in questa pagina, selezionando il concorso desiderato e compilando lo specifico modulo on-line, entro l’11 dicembre 2025.
È obbligatorio ai fini della partecipazione al concorso avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ricordiamo che durante la compilazione della domanda, deve essere allegato il documento di identità.
BANDO
Gli interessati alla procedura concorsuale per 41 infermieri sono invitati a consultare con attenzione il BANDO (Pdf 391 KB).
Rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del sito web dell’Azienda e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 88 dell’11-11-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data e il luogo di svolgimento della prova scritta e della prova pratica saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” non meno di 20 giorni prima dell’inizio della prova.
AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI PARMA
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è un ospedale polispecialistico ad alta specializzazione, articolato in 7 dipartimenti ad attività integrata e un dipartimento interaziendale Emergenza-urgenza. Eroga servizi diagnostici, terapeutici e riabilitativi. Conta oltre 4.600 dipendenti, di cui più di 140 universitari in convenzione. Nell’Azienda è presente il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite i più interessanti concorsi per infermieri aperti in Italia.
Vi invitiamo, inoltre, a collegarvi alla pagina dei concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e alla sezione sui prossimi concorsi in uscita per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati in tema di lavoro e di selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.