AOU Sassari: concorso per 43 medici

sanità, medici

L’AOU (Azienda Ospedaliera Universitaria) di Sassari, in Sardegna, ha indetto un concorso per 43 dirigenti medici, area disciplina interna.

La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione delle risorse mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 10 Febbraio 2022. Ecco il bando e tutte le informazioni utili per candidarsi.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per medici all’AOU Sassari sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’UE o di altre categorie previste dal bando;
  • età non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza provvedimenti di dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • laurea in Medicina e Chirurgia;
  • iscrizione all’albo professionale dei Medici Chirurghi da almeno 6 mesi;
  • specializzazione nella disciplina oggetto del concorso oppure essere iscritti all’ultimo anno del corso di formazione specialistica, nonché, qualora questo abbia durata quinquennale, al penultimo anno del relativo corso, nella disciplina a concorso.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame vi rimandiamo alla lettura del bando che rendiamo disponibile a fine articolo.

AOU SASSARI

L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari è stata istituita nel 2007 ed ha come obiettivo lo svolgimento unitario e coordinato delle attività di assistenza, didattica e ricerca. Le funzioni e le attività dell’azienda sono svolte dal personale ospedaliero e da quello universitario.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per medici indetto dall’AOU di Sassari, redatta su apposito MODELLO (Doc 82 Kb), deve essere presentata entro il 10 Febbraio 2022 tramite PEC all’indirizzo [email protected] I candidati che non hanno la PEC possono ottenerla tramite il servizio descritto nel nostro articolo in soli 30 minuti.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione comprovante il possesso del diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, del diploma di specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ovvero in disciplina equipollente o affine oppure attestazione dell’iscrizione all’ultimo anno del corso di formazione specialistica nonché, qualora questo abbia durata quinquennale, al penultimo anno del relativo corso, nella disciplina a concorso o del relativo corso in disciplina equipollente o affine;
  • dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa ai servizi prestati;
  • certificazioni, i titoli scientifici, formativi, professionali ed i documenti che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
  • documenti comprovanti l’eventuale diritto a riserva, precedenza o preferenza nell’assunzione;
  • curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
  • documentazione comprovante l’eventuale diritto a precedenza/preferenza a parità di punteggio ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n° 487/1994 e s.m.i.;
  • originale della ricevuta attestante il versamento della tassa di ammissione di € 10,00;
  • elenco datato e firmato dei titoli e dei documenti presentati (numerati progressivamente) nonché delle pubblicazioni allegate;
  • fotocopia fronte retro di un valido documento di identità e del codice fiscale.

BANDO

Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 519 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.3 dell’ 11-01-2022.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente nella sezione ‘Concorsi e selezioni’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e, per conoscere gli altri concorsi pubblici per medici e personale sanitario, consultate la nostra sezione. Infine, iscrivendovi gratis alla newsletter e al canale Telegram potrete ricevere tutti gli aggiornamenti e leggere le novità in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti