Arona: corso gratuito triennale in Servizi promozione e accoglienza

turismo, hotel, albergo

Interessante opportunità formativa in Piemonte nel settore del turismo grazie al corso gratuito per diventare operatore ai servizi di promozione e accoglienza ad Arona, in provincia di Novara.

Il percorso, di durata triennale, si rivolge a giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni in possesso di licenza media. Previsti stage e qualifica.

Le iscrizioni sono attualmente aperte. Ecco cosa sapere sulla proposta e come partecipare.

CORSO GRATIS OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA ARONA

En.A.I.P. Arona propone il corso gratuito in “Operatore ai servizi di promozione e accoglienza”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Piemonte.

I partecipanti acquisiranno competenze di base, grazie all’insegnamento di materie quali italiano, matematica, inglese, storia, diritto, informatica. Affronteranno inoltre materie professionalizzanti, come ad esempio l’erogazione dei servizi ricettivi e del turismo, le tecniche di prenotazione, l’accoglienza e l’assistenza di turisti e visitatori. Saranno dedicate ore anche all’orientamento e alla cittadinanza.

OFFERTA FORMATIVA

Di seguito i contenuti professionalizzanti del programma didattico:

  • processi e cicli di lavoro del servizio di promozione e accoglienza;
  • tecniche di strutturazione pacchetti turistici;
  • tecniche di prenotazione;
  • tecniche assistenza e accoglienza clienti;
  • tecniche di comunicazione;
  • documenti amministrativi e contabili di base;
  • tecniche di archiviazione e gestione back-office;
  • terminologia tecnica specifica del settore turismo;
  • lingue straniere;
  • servizi internet per il turismo.

A quelli sopra elencati si aggiungono i seguenti contenuti di base e trasversali:

  • orientamento;
  • italiano;
  • inglese;
  • matematica e scienze;
  • storia ed educazione alla cittadinanza;
  • tecnologie informatiche e competenze digitali;
  • interculturalità e pari opportunità;
  • sicurezza sul lavoro.

DESTINATARI

Il percorso può essere frequentato da giovani con licenza media, di età compresa tra i 14 e i 24 anni in obbligo formativo che hanno terminato il primo ciclo di istruzione.

Potranno quindi partecipare sia ragazzi e ragazze in uscita dalla scuola media, sia giovani con alle spalle un insuccesso scolastico alle scuole superiori.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO

La sede del corso è ad Arona, in via XX Settembre 36, con avvio a Settembre 2022. Le lezioni si divideranno tra ore di aula per le materie teoriche e ore di laboratorio per approfondire la parte pratica.

La durata complessiva è di 3 anni. In questo arco temporale gli studenti parteciperanno a uscite didattiche per conoscere il territorio e saranno coinvolti in progetti di turismo esperienziale. Inoltre, al terzo anno è garantito uno stage di 300 ore in hotel, B&B, agenzie di promozione turistica e valorizzazione del territorio, eventi culturali, fiere, convegni, villaggi turistici.

Per finire, grazie al progetto Erasmus, ci sarà anche la possibilità, per chi fosse interessato, di fare un’esperienza di tirocinio all’estero, in un Paese europeo.

SELEZIONE

Si prevede un colloquio di orientamento.

ATTESTATO

Al termine del percorso agli allievi sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale.

ENTE ORGANIZZATORE

En.A.I.P. Piemonte è la più grande agenzia formativa della regione. Aderisce all’associazione senza fini di lucro ENAIP, Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale, che opera a livello nazionale ed internazionale al fine di valorizzare le risorse umane. Le sue aree prioritarie di intervento sono la formazione, l’orientamento, la consulenza, l’assistenza all’inserimento lavorativo ed alla creazione di impresa.

COME ISCRIVERSI

Gli interessati al corso gratuito organizzato ad Arona in operatore ai servizi di promozione e accoglienza possono già preiscriversi, attraverso la compilazione di un modulo online reperibile cliccando sul corso in oggetto all’interno di questa pagina, in cui impostare i seguenti filtri di ricerca: “Titolo di studio > Licenza media inferiore” e “Area di interesse > Turistico alberghiero”.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Per scoprire altre opportunità formative, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti, mentre per restare sempre aggiornati potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti