Nuovi concorsi ARPA Lombardia per Tecnici. Assunzioni per candidati diplomati e laureati.
L’ Agenzia regionale per la protezione ambientale Lombardia, con sede a Milano, ha indetto una selezione pubblica per 9 profili Tecnici. Sono previste assunzioni a tempo indeterminato e pieno in categoria D e C.
I bandi di concorso Arpa Lombardia scadono in data 25 giugno 2020. Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
ARPA LOMBARDIA CONCORSI PER TECNICI
L’ARPA Lombardia ha pubblicato 3 bandi di concorso per 9 tecnici da assumere a tempo indeterminato e pieno. I ruoli professionali da svolgere sono i seguenti:
- n.2 assunzioni per Collaboratore tecnico professionale – Metereologo (categoria D);
- n.5 assunzioni per Collaboratore tecnico professionale – area analisi (categoria D);
- n.2 assunzioni per Assistente tecnico – Perito Chimico (categoria C).
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi dell’ARPA Lombardia per tecnici si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali;
- non essere stati destituiti, dichiarati decaduti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione.
Inoltre, sulla base delle posizioni a concorso, si richiede uno dei titoli di studio di seguito elencati:
METEREOLOGO
- Laurea in Fisica o Scienze e Tecnologie Fisiche;
- Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Matematica, Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria, Scienze dell’Universo, Ingegneria Civile e Ambientale o Scienze Matematiche e avere sostenuto almeno 2 esami nell’ambito della meteorologia o climatologia o avere acquisito 12 CF Unell’ambito della meteorologia o climatologia o avere svolto la tesi di laurea nell’ambito della meteorologia o climatologia;
- lauree del vecchio ordinamento o lauree specialistiche equipollenti a quelle sopra citate.
AREA ANALISI
- Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale o Farmacia e Farmacia Industriale;
- Laurea triennale in Scienze e tecnologie chimiche o Scienze e tecnologie farmaceutiche;
- lauree del vecchio ordinamento o lauree specialistiche equipollenti a quelle sopra citate.
PERITO CHIMICO
- Diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado di Perito in Chimica, Materiali e Biotecnologie o Tecnico di laboratorio Chimico-Biologico o titoli equivalenti o equipollenti;
- abilitazione all’esercizio della professione per l’iscrizione all’Albo dei Chimici.
Per tutti i dettagli specifici si rimanda alla lettura dei bandi che trovate a fine articolo.
SELEZIONE
Oltre alla valutazione dei titoli, i partecipanti ai concorsi pubblici saranno giudicati attraverso una prova scritta e una prova orale sulle materie riportate nei bandi.
Qualora il numero delle domande è elevato, si procederà con una preselezione.
ARPA LOMBARDIA
L’ARPA Lombardia – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia – è un istituto impegnato nella prevenzione e protezione ambientale, a fianco delle istituzioni regionale e locali. L’ARPA Lombardia svolge attività di lotta all’inquinamento atmosferico e acustico; monitoraggio dei campi elettromagnetici; tutela delle acque superficiali e sotterranee; indagini sulla contaminazione del suolo e processi di bonifica. L’Istituto è stato istituito con Legge Regionale del 14 agosto 1999, n.16 e s.m.i. e ha sede a Milano.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per tecnici dell’ARPA Lombardia, è necessario compilare gli appositi modelli preposti online, e presentarli, entro le ore 12:00 del 25 giugno 2020, indirizzati al Direttore Generale dell’ARPA Lombardia – Via Ippolito Rosellini n.17 – 20124 Milano.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente sulla apposita piattaforma informativa, previa registrazione.
Sul sistema si dovrà caricare la seguente documentazione in formato pdf:
– scheda formativa professionale relativa al bando di riferimento (allegate sotto);
– ricevuta del versamento relativo alla tassa di concorso, dell’importo di 10 euro, da effettuare come descritto sui bandi;
– copia di un documento valido di identità.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi, è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
I candidati ai concorsi per tecnici con assunzione a tempo indeterminato dell’ARPA Lombardia sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.42 del 29-05-2020:
– concorso per Meteorologo: BANDO (pdf 296kb) e SCHEDA (doc 74kb) formativa professionale;
– concorso per area analisi: BANDO (pdf 118kb) e SCHEDA (doc 68kb) formativa professionale;
– concorso per Perito Chimico: BANDO (pdf 116kb) e SCHEDA (doc 61kb) formativa professionale.
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale e in seguito anche sul sito internet di ARPA Lombardia, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’. Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
Scopri tutti i concorsi pubblici aperti in Italia.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".