Nuove assunzioni in Puglia per periti chimici con esperienza.
ARPA Puglia ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di 4 Assistenti Tecnici – Periti Chimici – Cat. C, di cui 3 da assegnare al Centro Regionale Aria con sede a Taranto e 1 per la sede di Brindisi, per le attività del Centro Salute e Ambiente. Gli interessati possono inoltrare le propria candidatura entro il 4 Luglio 2015.
L’AGENZIA
ARPA Puglia è l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente, un organo tecnico della Regione Puglia preposto all’esercizio di attività e compiti in materia di prevenzione e tutela ambientale.
REQUISITI
Per candidarsi al concorso Arpa Puglia è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana;
– essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– essere cittadino non comunitario, in possesso di un diritto di soggiorno o di un diritto di soggiorno permanente, essendo familiare di un cittadino comunitario (art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 165/2001);
– essere cittadino non comunitario con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE (art. 38, comma 3-bis, D.lgs. n. 165/2001);
– essere cittadino non comunitario, titolare dello status di rifugiato (art. 38, comma 3-bis, d.lgs. n. 165/2001);
– età non inferiore a 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza per i cittadini membri dell’Unione Europea);
– non aver riportato condanne penali, anche di applicazione della pena su richiesta ex art. 444 c.p.p., e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziati ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo.
Inoltre, i partecipanti alle selezioni per il bando ARPA Puglia devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, di perito industriale con indirizzo chimico ovvero di titolo dichiarato equipollente per legge;
– essere in possesso di esperienza lavorativa su monitoraggio degli inquinanti atmosferici a camino o in aria ambiente o in ambienti confinati o negli ambienti di lavoro e sulla elaborazione di dati ambientali, maturata nell’ambito di rapporti regolati da contratti di lavoro subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.) o contratti a progetti (co.co.pro.) in enti pubblici o privati per un periodo non inferiore a 12 (dodici) mesi, anche non continuativo.
SELEZIONE
La procedura selettiva si svolgerà mediante valutazione dei titoli dei candidati e successivo colloquio, che verterà sugli argomenti di seguito riportati:
– competenze e organizzazione dell’ARPA Puglia, di cui alla L.R. 22/01/1999 n. 6 e s.m.i. e al Regolamento regionale 10/06/2008 n. 7, pubblicato sul B.U.R. Puglia n. 94 del 16/06/2008;
– conoscenza delle tecniche di campionamento degli inquinanti atmosferici in emissioni convogliate, in aria ambiente e in ambienti confinati;
– conoscenza delle norme tecniche di riferimento sul campionamento di inquinanti atmosferici in emissioni convogliate, in aria ambiente, in ambienti confinati e in ambienti di lavoro;
– conoscenza della normativa vigente in materia di emissioni atmosferiche, qualità dell’aria ambiente, ambienti confinati e di lavoro;
– conoscenza sulle tecniche analitiche di determinazione degli inquinanti atmosferici.
Il colloquio è diretto anche ad accertare la conoscenza di una lingua straniera prescelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco, nonché l’utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Al termine degli esami, una Commissione esaminatrice formulerà la graduatoria di merito che sarà affissa all’Albo dell’ARPA Puglia e pubblicata sul sito Internet dell’Agenzia.
DOMANDA
La domanda di ammissione alla selezione, firmata e redatta secondo lo schema allegato al bando, dovrà pervenire entro il 4 Luglio 2015 al Direttore Generale dell’ARPA Puglia – Corso Trieste, 27 – 70126 – Bari ed essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’ARPA Puglia, sito in Bari al Corso Trieste n.27, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 ed il martedì ed giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail tramite Posta Elettronica Certificata PEC del candidato all’indirizzo:
concorsi.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
A corredo della domanda, i concorrenti devono allegare la seguente documentazione:
– elenco in carta semplice dei documenti presentati, datato e firmato dal candidato;
– copia fotostatica del documento di identità in corso di validità;
– dettagliato Curriculum formativo-professionale (come da modello in allegato) datato e sottoscritto in originale;
– documentazione inerente i requisiti specifici di accesso;
– documentazione inerente i titoli che danno diritto ad usufruire della preferenza, a parità di valutazione, indicati art. 5, commi 4 e 5, del D.P.R. n. 487/1994;
– pubblicazioni edite a stampa e prodotte in originale ovvero in fotocopia autocertificata;
– qualsiasi altra documentazione / certificazione pertinente che i candidati ritengano opportuno produrre ai fini della loro valutazione per la formazione della graduatoria di merito;
– fotocopia del permesso di soggiorno o attestazione dello status di rifugiato.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 42 del 5-6-2015.
BANDO
Coloro che vogliono candidarsi al concorso per periti chimici di ARPA Puglia possono scaricare il BANDO (Pdf 112 Kb) di cui consigliamo un’attenta lettura.