L’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro della Regione Umbria (ARPAL Umbria) ha pubblicato due concorsi per diplomati e laureati finalizzati a ricoprire un totale di 92 posti di lavoro presso i Centri per l’Impiego.
Saranno infatti assunti operatori ed esperti del mercato del lavoro a tempo indeterminato e pieno.
La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al 28 Febbraio 2022. Vediamo i bandi da scaricare e come partecipare alle selezioni.
CONCORSI DIPLOMATI E LAUREATI CENTRI PER L’IMPIEGO ARPAL UMBRIA
Le nuove assunzioni di diplomati e laureati presso i Centri per l’Impiego (CPI) previste con i concorsi dell’ARPAL Umbria sono dunque volte a selezionare le seguenti figure professionali:
- n. 55 operatori del mercato del lavoro – categoria C – di cui:
– n. 45 operatori del mercato del lavoro – Appendice 1, codice identificativo OML (Pdf 157 Kb);
– n. 10 operatori del mercato del lavoro – tecnici informatico statistici del mercato del lavoro – Appendice 2, codice identificativo TISML (Pdf 188 Kb);
- n. 37 esperti del mercato del lavoro – categoria D, di cui:
– n. 10 esperti mercato del lavoro e servizi per il lavoro – Appendice 1, codice identificativo EML (Pdf 102 Kb);
– n. 11 esperti mercato del lavoro – analisti del mercato del lavoro – Appendice 2, codice identificativo AML (Pdf 106 Kb);
– n. 10 esperti mercato del lavoro – esperti di selezione tramite piattaforme digitali ed esperti di analisi delle reti sociali per la ricerca di lavoro (Social recruiting e social network analysis) – Appendice 3, codice identificativo SRSNA (Pdf 106 Kb);
– n. 6 esperti mercato del lavoro – specialisti informatico statistici – Appendice 4, codice identificativo SISML (Pdf 109 Kb).
RISERVE
Sono riservati, a favore dei volontari delle Forze Armate, i seguenti posti:
- n. 13 posti nell’ambito della selezione per 45 posti di operatore del mercato del lavoro;
- n. 3 posti nell’ambito della selezione per 10 operatori del mercato del lavoro – tecnici informatico statistici del mercato del lavoro;
- n. 3 posti nella selezione per 10 unità di esperti mercato del lavoro e servizi per il lavoro;
- n. 3 posti nell’ambito della selezione per 11 esperti mercato del lavoro – analisti del mercato del lavoro;
- n. 3 posti nella selezione per 10 unità di esperto mercato del lavoro – esperto di selezione tramite piattaforme digitali ed esperto di analisi delle reti sociali per la ricerca di lavoro (Social recruiting e social network analysis);
- n. 1 posto nell’ambito della selezione per 6 esperti mercato del lavoro – specialisti informatico statistici.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi 2022 dell’ARPAL Umbria per diplomati e laureati presso i Centri per l’Impiego i candidati devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nei bandi;
- età̀ non inferiore a 18 anni;
- conoscenza della lingua inglese;
- adeguata conoscenza della lingua italiana, solo per i cittadini stranieri;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai
pubblici uffici.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati dovranno possedere anche i seguenti requisiti specifici in base al profilo professionale per il quale concorrono:
OPERATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- conoscenza e capacità di utilizzo dei sistemi e dei software informatici comunemente utilizzati nello svolgimento delle attività di cui all’articolo 1, comma 1 del bando nonché dei software di elaborazione statistica indicati nelle appendici 1 e 2.
ESPERTI DEL MERCATO DEL LAVORO
- possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea di primo livello (DM 270/04);
– laurea triennale (DM 509/99);
– diploma di laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99);
– laurea specialistica (DM 509/99);
– laurea magistrale (DM 270/04); - conoscenza e capacità di utilizzo dei sistemi e dei software informatici comunemente utilizzati nello svolgimento delle attività di cui all’articolo 1, comma 1 del bando nonché dei software di elaborazione statistica indicati nelle appendici n. 2 e n. 4.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione superi le 100 unità con riferimento a ciascuna area concorsuale, l’ARPAL si riserva di effettuare una preselezione.
I candidati a entrambe le procedure saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e del superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, che verteranno su quanto indicato nei rispettivi bandi disponibili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi pubblicati dall’ARPAL Umbria per nuove assunzioni di diplomati e laureati presso i Centri per l’Impiego devono essere redatte secondo gli appositi modelli allegati a fine articolo. Andranno quindi presentate entro il 28 Febbraio 2022 esclusivamente a mezzo di PEC all’indirizzo: risorse@pec.arpalumbria.it. A tal riguardo, invitiamo gli interessati alle selezioni che fossero privi di indirizzo PEC a leggere questo articolo per attivarne uno in soli 30 minuti.
I candidati dovranno allegare alla domanda il proprio curriculum vitae in formato europeo, in .pdf, datato e sottoscritto con firma autografa leggibile o con firma digitale.
Maggiori informazioni sono riportate nei bandi di seguito scaricabili.
BANDI ARPAL UMBRIA
Gli interessati alle procedure concorsuali sono dunque invitati a leggere con attenzione i bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 28-01-2022. Li mettiamo a disposizione di seguito, insieme ai modelli di domanda:
– concorso operatori del mercato del lavoro: BANDO (Pdf 336 Kb); MODELLO (Doc 48 Kb);
– concorso esperti del mercato del lavoro: BANDO (Pdf 326 Kb); MODELLO (Doc 51 Kb).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti all’eventuale preselezione e ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet dell’ARPAL Umbria, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
Le graduatorie finali saranno anch’esse pubblicate nella medesima sezione del sito web e di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4a Serie Speciale “Concorsi ed esami”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Umbria, visitate la nostra pagina. Infine, per restare sempre aggiornati con le ultime novità, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".