Nel 2025 uscirà un nuovo concorso del Ministero del Turismo (MITUR) per reclutare funzionari.
A prevederlo è il nuovo PIAO del Ministero, approvato il 3 febbraio scorso, che contiene la programmazione delle prossime assunzioni di personale.
In base al piano degli inserimenti per l’anno in corso, sarà bandita una nuova procedura concorsuale per la copertura di 158 posti di lavoro nell’Area dei funzionari.
Il bando, che sarà rivolto a laureati, rientra dunque tra i prossimi concorsi pubblici in uscita nel 2025 per le assunzioni nei Ministeri.
Ecco di seguito tutti i dettagli sul bando per funzionari del Ministero del Turismo in arrivo, come funziona la selezione e ogni altra cosa che è utile sapere.
CONCORSO MINISTERO DEL TURISMO 2025 PER FUNZIONARI
In base a quanto previsto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025 – 2027 contenuto nel nuovo PIAO del Ministero del Turismo, consultabile in questa pagina (Pdf 2Mb), nel 2025 sarà bandito un concorso pubblico per 158 assunzioni. I vincitori saranno inquadrati nell’Area dei funzionari del MITUR.
La procedura concorsuale sarà per titoli ed esami.
Potrà prevedere una selezione semplificata con una prova unica scritta (test con risposte multiple da svolgere con utilizzo del tablet), in base al nuovo regolamento per i concorsi introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici al fine di rendere più semplici e veloci le procedure concorsuali, oppure una o più prove d’esame (prova preselettiva, prova scritta, prova orale, valutazione dei titoli).
Sicuramente, tra le materie oggetto d’esame vi saranno la lingua inglese e informatica, come previsto dalla riforma.
COME PREPARARSI AL CONCORSO MITUR PER FUNZIONARI
Per affrontare al meglio i prossimi concorsi che saranno indetti dal Ministero del Turismo sarà necessario prepararsi su tutte le materie della prova / prove d’esame.
E’ già certo che tra le materie d’esame saranno richieste inglese e informatica perchè ormai sono obbligatorie per tutti i concorsi delle Funzioni Centrali e non solo.
Tuttavia per conoscere l’elenco di tutte le materie d’esame, è necessario attendere la pubblicazione del bando.
Dopo l’uscita del bando le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali creati appositamente per il concorso del Ministero del Turismo 2025 per funzionari e noi li segnaleremo nel nostro Gruppo Telegram dedicato al concorso. Vi terremo aggiornati anche sulla nostra newsletter gratuita e sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Nel frattempo potrebbe essere utile iniziare a guardare la normativa del settore Turistico e del Ministero del Turismo sul sito ufficiale in questa pagina.
CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM
Per scambiare informazioni, ricevere consigli e restare aggiornato sul prossimo concorso del Ministero del Turismo è disponibile questo Gruppo Telegram.
In questo spazio è possibile consultare anticipazioni sul bando in uscita, ricevere aggiornamenti in tempo reale, ottenere supporto e partecipare al gruppo di studio, utile per la condivisione di esperienze e consigli tra candidati.
DOVE VEDERE I BANDI
Il bando di concorso per 158 funzionari del Ministero del Turismo sarà pubblicato sul portale web del MITUR, in questa sezione dedicata ai concorsi e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Renderemo disponibile il bando nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena sarà pubblicato e vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
STIPENDIO PER FUNZIONARI MITUR
I funzionari del Ministero del Turismo guadagnano circa 1.800 / 1.900 euro netti al mese in base al nuovo CCNL Funzioni Centrali 2022 2024, firmato il 27 gennaio 2025, e alla nuova tabella sulle indennità di amministrazione spettanti.
Come si arriva a calcolare questo importo? I funzionari dei Ministeri, quindi anche del MITUR, guadagnano, di base, 25.363,13 euro lordi annui (per 12 mensilità), ossia circa 2.113 euro lordi al mese. A questi si deve aggiungere l’indennità di amministrazione che è pari a 5.143,99 euro lordi annui (in base all’adeguamento del 2024), la tredicesima e ulteriori compensi ed emolumenti eventualmente spettanti.
ALTRE ASSUNZIONI NEL MINISTERO DEL TURISMO
Il PIAO del Ministero del Turismo prevede anche altre assunzioni nel 2025, sia mediante concorsi pubblici che tramite stabilizzazioni e progressioni di personale. Per conoscere nel dettaglio tutti gli inserimenti previsti vi invitiamo a leggere questo approfondimento.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Vi consigliamo di visitare anche la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.
Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
Vi invitiamo a scoprire inoltre i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. C’è anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".