Probabilmente questo è l’anno buono, l’INPS deve bandire concorsi pubblici per diplomati nel 2025, la carenza di personale non è più sostenibile.
A prevederlo è il nuovo PIAO dell’Istituto per il prossimo triennio, che programma 1530 assunzioni nell’Area degli Assistenti per l’anno in corso tramite concorso pubblico.
I vincitori saranno assunti mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Le procedure concorsuali avranno una selezione per titoli ed esami.
Ecco tutti i dettagli sui nuovi bandi di concorso INPS per assistenti in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi pubblici in uscita nel 2025, i requisiti, le prove d’esame, il Gruppo Telegram, come prepararsi e ogni altra informazione che è utile sapere.
L’INPS BANDIRÀ NUOVI CONCORSI PER DIPLOMATI NEL 2025
Il nuovo PIAO INPS 2025 – 2027 approvato il 29 gennaio 2025, consultabile in questa pagina (Pdf 15Mb), contiene il Piano dei fabbisogni di personale (PTFP) dell’Istituto per il prossimo triennio.
In base a quest’ultimo, nel 2025 l’INPS effettuerà 7930 assunzioni nel 2025, di cui 7128 tramite concorso pubblico. Di queste, 1530 posti sono riservati all’Area degli Assistenti.
Dunque, considerando che il titolo di studio di accesso a quest’Area è il diploma, l’Istituto bandirà nuovi concorsi per diplomati. Nel dettaglio, saranno indette nuove procedure concorsuali per assumere le seguenti figure:
- 960 Assistenti ai Servizi;
- 38 Assistenti ai Servizi da destinare alla sede di Bolzano;
- 31 Assistenti Tecnici;
- 501 Assistenti Informatici, di cui 1 da destinare alla sede di Bolzano;
Questi bandi sono molto attesi, anche perchè, a parte un concorso per 25 Assistenti a Bolzano bandito lo scorso anno, l’INPS non bandisce concorsi con molti posti per diplomati da ben 18 anni, precisamente dal 2007.
Per essere avvisati non appena usciranno i nuovi bandi è utile iscriversi al Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS, al nostro canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
REQUISITI
Che diploma serve per entrare all’INPS? Il titolo base di accesso all’Area degli Assistenti è il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Probabilmente per alcuni profili, ad esempio Assistente Tecnico e Assistente Informatico, sarà richiesto un indirizzo specifico di studi (diploma tecnico). Invece per il concorso per Assistenti ai Servizi INPS dovrebbe essere sufficiente un qualsiasi diploma.
I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.
Per conoscere il titolo specifico richiesto per ciascuna procedura concorsuale che sarà bandita e tutti i requisiti occorre attendere l’uscita di ciascun bando INPS, dove saranno indicati tutti i dettagli della selezione.
PROVE D’ESAME
L’ultimo concorso bandito dall’INPS per l’Area degli Assistenti, finalizzato alla copertura di 25 posti a Bolzano, prevedeva l’espletamento di una prova scritta e una prova orale (in questa pagina tutte le informazioni sulla procedura concorsuale). Dunque i nuovi bandi INPS per il profilo di Assistente in arrivo nel 2025 potrebbero prevedere anch’essi 2 prove, una scritta e una orale, senza prova preselettiva.
Tuttavia, considerando che il numero dei candidati potrà essere notevole, non solo perchè sarà possibile accedere con il solo diploma ma anche per via delle sedi e del numero dei posti a bando, rispetto alla precedente selezione per Bolzano limitata a 25 posti, non è da escludere che i nuovi concorsi potranno prevedere una preselezione.
Inoltre, ricordiamo che in base al nuovo regolamento per i concorsi pubblici introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici al fine di semplificare e velocizzare le procedure concorsuali, l’Istituto potrebbe optare per un’unica prova scritta, in aggiunta all’eventuale preselezione, come da modalità semplificata.
Per conoscere nel dettaglio come saranno articolate le selezioni occorre attendere l’uscita di ciascun bando di concorso INPS. Ciò che è certo, al momento, è che le prove comprenderanno la valutazione della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici, come previsto per tutti i concorsi delle amministrazioni centrali dal nuovo regolamento.
COME PREPARARSI E COSA STUDIARE PER IL CONCORSO INPS PER DIPLOMATI
Per affrontare al meglio i prossimi concorsi indetti dall’INPS per l’Area degli Assistenti, è fondamentale prepararsi su tutte le materie previste per la prova / le prove d’esame.
È già certo che l’inglese e l’informatica saranno tra le materie richieste, poiché ormai sono obbligatorie per tutti i concorsi delle Funzioni Centrali e non solo. Inoltre, in base alle materie d’esame dell’ultimo concorso per Assistenti bandito dall’Istituto, tra le materie che con maggiore probabilità saranno oggetto d’esame vi sono compiti dell’INPS, diritto costituzionale e diritto del lavoro e legislazione sociale.
Tuttavia, l’elenco completo delle discipline d’esame sarà noto solo con la pubblicazione dei bandi ufficiali.
Dopo l’uscita di ciascun bando, le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali specifici per i concorsi INPS 2025 per Assistenti.
I manuali già disponibili e consigliati per iniziare a prepararsi sono indicati nel nostro Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS. Vi terremo aggiornati anche sulla nostra newsletter gratuita e sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Nel frattempo potrebbe essere utile iniziare a guardare le informazioni su compiti e funzioni dell’INPS sul sito ufficiale dell’Istituto in questa pagina, dove è possibile consultare le informazioni generali sull’Istituto, la Carta dei servizi, il ruolo e le funzioni.
STIPENDIO ASSISTENTE INPS
Quanto guadagna un Assistente INPS? In base a quanto indicato nel Piano dei fabbisogni di personale INPS allegato al PIAO 2025 – 2027 gli Assistenti INPS guadagnano una retribuzione annua di base pari a € 21.771,41 (importo lordo), che corrisponde in media a uno stipendio tra 1400 e 1500 euro netti al mese. A questo importo vanno aggiunti, poi, ulteriori compensi ed emolumenti eventualmente spettanti.
Le regole del rapporto di lavoro sono definite dal nuovo CCNL Funzioni Centrali 2022 2024 e dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo che interessa l’INPS (CCNI 2022 2023), consultabile in questa pagina del sito web dell’Istituto.
QUANDO USCIRÀ IL CONCORSO INPS PER DIPLOMATI
Al momento non è stata ufficializzata una data per l’uscita dei primi bandi di concorso INPS per Assistenti. Stando a quanto previsto dal PIAO, le assunzioni dovranno essere effettuate nel 2025, quindi le procedure concorsuali saranno bandite nei prossimi mesi.
Probabilmente i primi bandi usciranno già entro la Primavera 2025, considerando che la recente riforma fissa a 6 mesi la durata massima dei concorsi pubblici e che gli inserimenti devono essere effettuati entro l’anno.
DOVE VEDERE I BANDI INPS
I bandi di concorso saranno pubblicati sul sito web dell’INPS, nella sezione INPS concorsi del portale web dell’istituto, raggiungibile seguendo il percorso Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi, e sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Renderemo disponibili i bandi nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati e vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM
Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui concorsi INPS è disponibile questo Gruppo Telegram.
In questo spazio è possibile consultare anticipazioni sui bandi in uscita, ricevere aggiornamenti in tempo reale, ottenere supporto e partecipare al gruppo di studio, utile per la condivisione di esperienze e consigli tra candidati.
ALTRE ASSUNZIONI INPS
Il PIAO 2025 – 2027 dell’INPS prevede oltre 9 mila assunzioni nel triennio, sia mediante concorsi pubblici che tramite altri canali di reclutamento. Per conoscere nel dettaglio tutti gli inserimenti previsti vi invitiamo a leggere questo approfondimento.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.
Vi invitiamo a scoprire inoltre i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".