ASL Alessandria: concorsi per 9 assunzioni

Geometra, Architetto, Progettare

ASL Alessandria concorsi: nuove opportunità di lavoro per candidati diplomati e laureati.

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Alessandria (Piemonte) ha indetto concorsi per nuove assunzioni di vari profili professionali.

E’ possibile candidarsi ai concorsi fino al 23 Aprile, 30 aprile e 7 Maggio 2020.

ASL ALESSANDRIA CONCORSI

Sono stati infatti indetti quattro concorsi la selezione dei seguenti profili professionali:

  • n. 5 Operatori Tecnici – Cuochi, Cat. Bs, di cui 2 posti riservati prioritariamente ai volontari delle FF.AA;
  • n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere Elettrico Cat. D;
  • n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere Cat. D;
  • n. 2 Assistenti Tecnici Geometri Cat. C.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi ASL Alessandria i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
– godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni oppure licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base al ruolo da ricoprire:

OPERATORE TECNICO CUOCO
– diploma di scuola professionale alberghiera, conseguito presso un Istituto Statale a seguito di un triennio (diploma di qualifica);
– cinque anni di esperienza professionale nel settore Cucina/Mensa acquisita nel corrispondente profilo in pubbliche amministrazioni o imprese private. 

COLLABORATORE TECNICO INGEGNERE ELETTRICO
– laurea di primo livello appartenente alla classe di laurea L-9 Ingegneria Industriale corso di
– laurea in Ingegneria Elettrica o corso di laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica o corso di
laurea in Ingegneria Elettrotecnica (DM 270/2004);
– una delle seguenti Lauree Magistrali (DM 270/2004):
– LM-25 Ingegneria dell’Automazione
– LM-28 Ingegneria Elettrica
– LM-29 Ingegneria Elettronica
– nonché i diplomi di laurea del vecchio ordinamento e i diplomi delle classi di laurea specialistica
(DM 509/1999) ad essi equiparati.

COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE INGEGNERE
– laurea in Ingegneria civile o equipollenti come indicato nel bando.

ASSISTENTI TECNICI GEOMETRI
– diploma in Costruzioni, Ambiente e territorio oppure Diploma di Geometra, conseguito ai sensi del previgente ordinamento scolastico oppure altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti;
– iscrizione all’Albo professionale dei Geometri.

SELEZIONE

In caso di ricezione di un numero di domande elevato, i candidati potranno essere sottoposti a prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame scritte ed orali.

Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo d’interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi pubblicati per estratto sulla GU n.24 del 24-03-2020 e n. 26 del 31-03-2020 e n. 28 del 07-04-2020.

DOMANDE

Le domande di ammissione ai concorsi ASL Alessandria dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la seguente pagina entro il 23 Aprile 2020 (Cuochi ed Ingegnere Elettrico), il 30 Aprile 2020 (Ingegnere) ed il 7 Maggio 2020 (Geometri).

Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– domanda di iscrizione stampata e sottoscritta dal candidato;
– copia fronte e retro del Documento di identità in corso di validità;
– per i cittadini non comunitari documentazione comprovante il possesso dei requisiti (Permesso di soggiorno e documento attestante la familiarità con cittadini dell’Unione Europea o Permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o documenti comprovanti la titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria);
– il decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio se conseguito all’estero e valido per l’ammissione;
– il decreto ministeriale di equiparazione degli eventuali titoli di servizio svolti all’estero;
– la certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria pubblica comprovante la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove d’esame;
– eventuali pubblicazioni attinenti al profilo professionale a concorso;
– copia versamento tassa di concorso di 10 Euro.

Ogni altra indicazione sulla presentazione delle domande di partecipazione è indicata nei relativi bandi che rendiamo disponibili di seguito.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi ASL di Alessandria per nuove assunzioni sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati:

– concorso Operatore Tecnico Cuoco: BANDO (Pdf 62 KB);
– concorso Collaboratore Tecnico Ingegnere Elettrico: BANDO (Pdf 65Kb);
– concorso Collaboratore Tecnico Ingegnere: BANDO (Pdf 65Kb);
– concorso Assistente Tecnico Geometra: BANDO (Pdf 151Kb).

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame o le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’ASL di Alessandria www.aslal.it nella sezione ‘Concorsi e Avvisi > Concorsi, Avvisi e Selezioni’.

di Luciana S.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".