Nuova opportunità di lavoro in Piemonte, l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) Cuneo 2 ha indetto un concorso per Elettricista.
Prevista l’assunzione a tempo indeterminato di Operatore Specializzato – Elettricista – da assegnare alla S.C. Servizi Tecnici – Cat. B, posizione economica Bs.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al giorno 3 Settembre 2020. Ecco tutte le informazioni utili e il bando da scaricare.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per Elettricista ASL Cuneo i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- diploma di Istruzione Secondaria di I Grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
- cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
- possesso di specifico attestato di qualifica professionale di durata triennale di elettricista o equipollente;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Si segnala che il posto a concorso è riservato prioritariamente a Volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame – una pratica ed una orale.
Per l’elenco completo delle materie d’esame vi rimandiamo alla lettura del bando che trovate a fine articolo.
ASL CUNEO 2
Istituita con decreto del Presidente della Giunta Regionale nel 2007, l’Azienda Sanitaria Locale CN2 (in seguito Azienda o A.S.L. CN2) persegue le finalità di promozione e tutela della salute fisico psichica nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana.
I Servizi sono articolati in un presidio ospedaliero su due sedi (Alba e Bra) e su una serie di strutture territoriali.
DOMANDA DI AMMISSIONE
I candidati interessati al concorso per Elettricista ASL Cuneo dovranno presentare domanda, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 46 Kb), al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale CN2 – Via Vida, 10 – 12051 – Alba (CN) entro il 3 Settembre 2020 tramite una delle seguenti modalità:
– consegna diretta all’Ufficio Protocollo in orario di ufficio (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 – 12,30 e dalle 13,30 – 16,00);
– invio per posta raccomandata con avviso di ricevimento;
– invio per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata: aslcn2@legalmail.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
– documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando e tutte le certificazioni relative ai titoli che si ritiene opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
– elenco in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato;
– copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità in corso di validità;
– ricevuta di pagamento del contributo spese concorsuali di € 10,00.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Elettricista ASL Cuneo sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 128 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.60 del 04-08-2020.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e in seguito anche sul sito dell’ASL nella sezione ‘Bandi e Concorsi > Concorsi e Avvisi’. Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. Puoi inoltre consultare la nostra pagina dedicata ai concorsi per operai.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".