ASP Basso Lodigiano: concorsi per Educatori e OSS

oss

Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia.

La ASP Basso Lodigiano, con sede a Lodi, ha pubblicato due bandi di concorso per la selezione di 3 risorse da impiegare come Educatori Professionali e OSS.

La scadenza per la consegna delle domande è fissata al 21 settembre 2017.

CONCORSI PER OSS ED EDUCATORI ASP BASSO LODIGIANO

La ASP Basso Lodigiano ha indetto due concorsi pubblici per la selezione di 3 unità da impiegare nei ruoli professionali sotto indicati:

  • n. 1 unità per Educatore Professionale, da assumere in categoria D;
  • n. 2 unità per Operatore Socio Sanitario, da assumere in categoria B3.

Per i vincitori delle selezioni pubbliche sono previste assunzioni a tempo indeterminato.

REQUISITI

I candidati ai concorsi per educatori e OSS dovranno possedere i seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di un altro Paese dell’UE o di una delle categorie indicate sui bandi;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Sono inoltre richiesti, sulla base delle mansioni a concorso, i seguenti titoli di studio:
– concorso per educatori professionali: laurea triennale di Educatore professionale;
– concorso per operatore socio sanitario: diploma di operatore socio sanitario.

SELEZIONE

I partecipanti ai concorsi ASP Basso Lodigiano affronteranno le seguenti prove d’esame:

  • Prova preselettiva (eventuale): qualora le domande di ammissione siano superiori a 50, i candidati dovranno effettuare un test di preselezione, consistente un questionario di 30 domande a risposta multipla sulle materie oggetto dei concorsi. Accederanno alle successive prove d’esame, i primi 50 candidati.
  • Prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie oggetto d’esame.
  • Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
  • Prova orale: colloquio sulle materie oggetto dei concorsi e verifica della conoscenza di elementi di informatica, nonché di una delle lingue straniere a scelta tra il francese e l’inglese.

DOMANDE

Per partecipare ai concorsi per OSS e educatori i candidati dovranno compilare gli appositi moduli di domanda, sotto allegati, e inviarli entro il 21 settembre 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Ufficio Protocollo dell’ASP – Viale Gandolfi n.27 – Codogno (Lodi);
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo della ASP all’indirizzo sopra indicato;
– tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: [email protected]

Unitamente alle domande di ammissione i candidati dovranno presentare anche i seguenti documenti:
– CV professionale compilato secondo il MODELLO (PDF 481KB) allegato;
– fotocopia relativa alla ricevuta del versamento della tassa di concorso, pari a 15 euro, da effettuare secondo le modalità indicate nei bandi;
– fotocopia del documento di identità;
– elenco dei documenti allegati secondo il MODELLO (PDF 79KB) allegato.

Ogni altro dettaglio relativo alla compilazione e invio delle domande di partecipazione ai concorsi pubblici è riportato nei bandi.

BANDI

I partecipanti ai concorsi per educatori e OSS della ASP Basso Lodigiano sono tenuti a leggere con attenzione i relativi bandi, sotto allegati, pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.63 del 22-08-2017:
– concorso per educatori professionali: BANDO (PDF 2MB) e DOMANDA (PDF 182KB);
– concorso per OSS: BANDO (PDF 2MB) e MODULO (PDF 183KB) di domanda.

Tutte le successive comunicazioni in merito alle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet della ASP Basso Lodigiano aspbassolodigiano.it, sezione ‘bandi gare e concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti