L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) Catanzaro (Calabria) ha indetto quattro concorsi finalizzati a nuove assunzioni per 19 posti di lavoro.
Si prevede, infatti, l’impiego a tempo indeterminato e pieno di numerose risorse nei ruoli di tecnici, assistenti sociali e infermieri.
Il termine entro il quale presentare la domanda di ammissione è fissato al giorno 11 Aprile 2022. Ecco i bandi e tutti i dettagli utili per partecipare alle selezioni.
CONCORSI ASSUNZIONI ASP CATANZARO, BANDI
L’ASP Catanzaro ha dunque pubblicato quattro concorsi per assunzioni a tempo indeterminato dei seguenti profili:
- n. 6 Collaboratori Professionali – Assistenti Sociali;
Titolo di studio: Diploma di Assistente Sociale rilasciato da scuole dirette a fini speciali riconosciuto ai sensi del DPR n. 14/87 e successive modificazioni con valore abilitante alla professione di Assistente Sociale oppure Diploma Universitario in Servizio Sociale oppure Laurea di I livello conseguita nella classe 6 (ex DM 509/99) o nella classe L – 39 (ex DM 207/04) oppure Laurea specialistica nella classe 57/S (ex DM 509/99) Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali o nella classe LM – 87 (ex DM 207/04) Servizio sociale e politiche sociali o equipollenti o equiparate, o diploma universitario di Assistente Sociale conseguito ai sensi del D. Lgs n. 502/92e s.m.i., ovvero altri diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
BANDO (Pdf 289 Kb) e DOMANDA (Pdf 156 Kb);
- n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri Pediatrici;
Titolo di studio: Laurea di I livello abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico o Diploma Universitario oppure altri diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
BANDO (Pdf 289 Kb) e DOMANDA (Pdf 156 Kb);
- n. 7 Collaboratori Professionali Sanitari – Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica;
Titolo di studio: Laurea di I livello abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica – classe L/SNT2 o Diploma Universitario in Tecnico della Riabilitazione oppure altri diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
BANDO (Pdf 287 Kb) e DOMANDA (Pdf 156 Kb);
- n. 4 Collaboratori Professionali Sanitari – Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva;
Titolo di studio: Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – classe L/SNT2 o Diploma Universitario di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva oppure altri diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
BANDO (Pdf 287 Kb) e DOMANDA (Pdf 156 Kb);
Maggiori informazioni sui singoli trattamenti economici sono indicati nei singoli bandi, sopra allegati.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare ai concorsi per assunzioni ASP Catanzaro i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea;
- idoneità fisica;
- iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
SELEZIONE
Le procedure selettive di entrambi i concorsi si svolgeranno mediante la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi.
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO
L’ASP di Catanzaro ha come mission la promozione e la tutela della salute, sia individuale che collettiva, tanto della popolazione residente quanto di quella presente a qualsiasi titolo nel proprio ambito territoriale. L’obiettivo è consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo i livelli essenziali di assistenza.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per assunzioni ASP Catanzaro, redatte secondo i modelli sopra allegati, dovranno essere inviate al Direttore Generale F.F. Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – Via Vinicio Cortese, 25 – 88100 – Catanzaro (CZ) entro il giorno 11 Aprile 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- presentata direttamente, in orario d’ufficio, all’Ufficio Protocollo dell’U.O. Affari Generali e Assicurazioni;
- mediante Posta Elettronica Certificata esclusivamente all’indirizzo: gru.iscrizione.concorsi@pec.asp.cz.it
Si invitano quanti fossero sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica certificata a leggere in questo articolo come attivarne uno in soli 30 minuti.
I candidati, inoltre, dovranno allegare alla domanda anche la seguente documentazione:
- curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato;
- elenco, in triplice copia, dei documenti e dei titoli allegati;
- eventuali pubblicazioni scientifiche, se in possesso;
- fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove concorsuali e alle graduatorie finali saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Azienda, nella sezione ‘Comunicazioni > Concorsi e avvisi’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire tutti i concorsi pubblici della Calabria attivi in questo momento, seguite la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".