ASP Golgi Redaelli: concorsi per 2 programmatori e 1 tecnico

lavoro ufficio assunzioni

L’Azienda dei Servizi alla Persona (ASP) Golgi Redaelli di Milano (Lombardia) ha indetto nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 2 programmatori e 1 tecnico di laboratorio.

Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati ed è prevista l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi ai bandi c’è tempo fino al 20 Febbraio 2022. Ecco tutte le informazioni utili e come presentare la domanda di ammissione.

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per programmatori e tecnico di laboratorio indetti dall’ASP Golgi Redaelli devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza provvedimenti di licenziamento, dispensa o destituzione da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • idoneità fisica;
  • assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi preclusive dell’accesso all’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • posizione regolare nei confronti delle norme concernenti gli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985.

REQUISITI SPECIFICI

Per partecipare ai concorsi dell’ASP Golgi Redaelli sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

PROGRAMMATORI

  • diploma di maturità di perito in informatica o altro titolo equipollente, ai sensi delle vigenti norme in materia, con specializzazione in informatica.

TECNICO DI LABORATORIO

  • laurea di primo livello in “Tecniche di laboratorio biomedico” (L/SNT 3 – Classe delle lauree nelle professioni Sanitarie Tecniche) o diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico o titoli equipollenti;
  • iscrizione al relativo albo/ordine professionale.

Si rende noto che sui concorsi operano le riserve di posto a favore dei volontari FF.AA. e degli appartenenti alle categorie protette.

SELEZIONE

I candidati ai concorsi saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi allegati a fine articolo.

ASP GOLGI REDAELLI

L’Azienda dei Servizi alla Persona Golgi Redaelli mira a soddisfare i bisogni di salute riferibili prevalentemente alla popolazione anziana residente nel territorio del Comune di Milano e della relativa provincia e di tutta la regione Lombardia. Gestisce servizi di tipo residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e territoriale erogando prestazioni diversificate afferenti agli ambiti degli interventi sanitari e di protezione sociale, anche attraverso percorsi riabilitativi ed assistenziali integrati, e svolgendo altresì, attività di prevenzione, studio e ricerca, anche di carattere epidemiologico, clinico e sociale.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi per programmatori e tecnico di laboratorio indetti dall’ASP Golgi Redaelli devono essere presentate entro il 20 Febbraio 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento di identità in corso di validità (fronte e retro);
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini extracomunitari di partecipare ai concorsi (permesso di soggiorno o ricevuta di richiesta di rinnovo);
  • eventuale Decreto di equipollenza del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • la ricevuta di pagamento contributo di partecipazione alle spese amministrative di € 15,00;
  • copia firmata della domanda prodotta tramite portale.

BANDI

Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 21-01-2022:

  • concorso programmatori BANDO (Pdf 761 Kb);
  • concorso tecnico di laboratorio BANDO (Pdf 715 Kb).

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se desiderate scoprire anche gli altri concorsi pubblici attivi in Lombardia visitate la nostra pagina dedicata. Infine, potete iscrivervi alla newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti