ASP Reggio Emilia: concorso per Laureati

ufficio, lavoro

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) Reggio Emilia ha indetto un concorso per Laureati.

La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di due Istruttori Direttivi Tecnici – Cat. D.

Sarà possibile partecipare al concorso fino al giorno 17 Settembre 2020. Ecco tutti i dettagli e il bando da scaricare.

adv

REQUISITI

Possono partecipare al bando di concorso ASP Reggio Emilia per Laureati i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente pubblico;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non possono accedere all’impiego coloro che non godono dei diritti civili e politici;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o decadenza;
  • non essere stati licenziati a qualunque titolo o a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • per i candidati di sesso maschile soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • possesso della patente di guida di categoria “B”;
  • non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici.

E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
Laurea Triennale D.M. 270/2004 in una delle seguenti classi:
– L-17 (Scienze dell’Architettura);
– L-23 (Scienze e Tecniche dell’Edilizia);
– L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale);
– L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale).
Laurea Triennale DM 509/1999 in una delle seguenti classi:
– 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile);
– 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale);
– 8 (Ingegneria Civile e Ambientale).
Laurea Magistrale D.M. 270/2004 in una delle seguenti classi:
– LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura);
– LM-23 (Ingegneria Civile);
– LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi);
– LM-26 (Ingegneria della Sicurezza);
– LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio);
– LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).
Laurea Specialistica D.M. 509/1999 in una delle seguenti classi:
– 4/S (Architettura e Ingegneria Edile);
– 28/S (Ingegneria Civile);
– (Ingegneria per l’ambiente e il territorio);
– 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).
Diploma di Laurea vecchio ordinamento in:
– architettura;
– ingegneria civile;
– ingegneria edile;
ingegneria edile-architettura;
– ingegneria per l’Ambiente e il territorio;
– pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale.

Si segnala, inoltre, la riserva di 1 posto a favore dei Volontari delle FF.AA.

STIPENDIO

Previsto stipendio tabellare annuo di € 22.135,47; la tredicesima mensilità per € 1.844,62; l’indennità di comparto di € 51,90 per 12 mesi; l’indennità di vacanza contrattuale (sino a sottoscrizione del CCNL relativo al triennio 2019-2021) € 12,91 per 13 mesi e l’elemento perequativo (sino a sottoscrizione del CCNL relativo al triennio 2019-2021) € 19 per 12 mesi.

adv

SELEZIONE

Nel caso in cui le domande di ammissione al concorso per Laureati ASP Reggio Emilia siano superiori a 50, le prove di esame potranno essere precedute a giudizio della Commissione esaminatrice, da una preselezione.

La selezione prevede il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando.

adv

ASP REGGIO EMILIA

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Reggio Emilia, nata il 1° Gennaio 2016, trae origine dalla unificazione delle Aziende pubbliche di servizi alla persona “RETE – Reggio Emilia Terza Età” e “O.S.E.A. – Opere di Servizi Educativi Assistenziali”.

Essa persegue finalità sociali e socio-sanitarie ed opera senza fini di lucro a favore delle persone, anziane, disabili, minorenni e famiglie.

DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso ASP Reggio Emilia per Laureati, redatta secondo il seguente MODELLO (Doc 67 Kb) dovrà essere inviata al Dirigente Area Risorse dell’ASP “Reggio Emilia – Città delle Persone” – Via P. Marani, 9/1 – 42122 – Reggio Emilia (RE) entro le ore 12,00 del 17 Settembre 2020 tramite una delle seguenti modalità:
– mediante consegna diretta all’ufficio Protocollo dell’Azienda nelle seguenti giornate ed orari: Martedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00;
– a mezzo del servizio postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente dall’indirizzo PEC del richiedente all’indirizzo: asp.re@pcert.postecert.it

Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti:
– copia fotostatica, non autenticata, di un documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore;
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,33.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

adv

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per Laureati ASP Reggio Emilia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1.004 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.64 del 18-08-2020.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note sulla Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami e attraverso il sito dell’Azienda nella sezione ‘Concorsi’. Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter. Per scoprire altre selezioni simili visita la pagina dedicata ai concorsi per laureati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *