ASP Seneca Crevalcore: concorso 5 responsabili attività assistenziali

sociale, assistente, infermiere

Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.

L’Azienda Servizi alla Persona (ASP) Seneca di Crevalcore, in provincia di Bologna, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 5 Responsabili delle Attività Assistenziali – Cat. C.

Si precisa che due posti sono riservati ai FF.AA.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 1 Marzo 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso dell’ASP Seneca Crevalcore i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– maggiore età;
– idoneità psicofisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– regolare situazione nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
– assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti di impiego eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
– inesistenza di condanne penali che impediscono la costituzione del rapporto di impiego presso le pubbliche amministrazioni;
– possesso, almeno, del diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore), che consenta l’accesso all’Università;
– possesso dell’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre regioni o emessi all’estero;
– possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla “B”.

E’ inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
– certificato di specializzazione per “Responsabile di nucleo delle attività assistenziali” rilasciato dalla Regione Emilia Romagna;
– certificato di competenze o di qualifica per “Tecnico esperto nella Gestione dei Servizi” rilasciato dalla Regione Emilia Romagna;
– certificati di qualifica rilasciati da altre regioni attestanti competenze di carattere organizzativo inerenti le attività assistenziali di nucleo.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– normativa sulle Asp;
– accreditamento dei servizi sociosanitari della Regione Emilia Romagna;
– organizzazione e funzionamento dei servizi sociali e sanitari, dal punto di vista giuridico ed organizzativo;
– rete dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-riabilitativi, modelli di integrazione tra sociale e sanitario;
– metodi e tecniche di aiuto alla persona, con particolare rilievo per le attività di nursering, prevenzione, riabilitazione, riattivazione e mantenimento delle capacità residue;
– principali tipologie di utenza, e relativi bisogni, e più frequenti patologie fisiche, psichiche e sociali;
– metodi e tecniche del lavoro sociale, con particolare riferimento al lavoro per progetti personalizzati ed ai più comuni strumenti di valutazione multidimensionale;
– normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
– normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali;
– principali e più diffuse applicazioni informatiche e telematiche.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per responsabili attività assistenziali, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 215 Kb), dovranno pervenire all’Asp Seneca – Via Marzocchi, 1/a – 40017  – San Giovanni in Persiceto (BO), entro il giorno 1 marzo 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante consegna a mano al Protocollo dell’Ente durante gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio;
– tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo che di seguito si trascrive: asp-seneca@cert.provincia.bo.it

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia documento d’identità in corso di validità (non richiesta in caso di domanda firmata digitalmente);
– ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00;
– curriculum vitae e professionale;
– copia del permesso di soggiorno (solo per i cittadini di Stati non appartenenti all’UE);
– documentazione, rilasciata dalla competente amministrazione, che ne attesti l’equiparazione e/o l’equivalenza ai titoli richiesti per l’ammissione alla selezione (solo in caso di titolo di studio conseguito all’estero);
– copia del foglio di congedo illimitato (solo per congedati dalle Forze Armate senza demerito che si avvalgano della riserva).

Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per responsabili attività assistenziali dell’ASP Seneca Crevalcore sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 215 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.9 del 30-01-2018.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’ASP Seneca Crevalcore www.asp-seneca.it nella sezione ‘Utilità > Bandi di Concorso > Bandi in corso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".