L’Azienda Speciale Servizi alla Persona (ASSP) Terre e Fiumi, situata in provincia di Ferrara (Emilia Romagna), ha indetto tre concorsi finalizzati a nuove assunzioni, per 5 posti di lavoro.
Le risorse selezionate, infatti, saranno impiegate a tempo indeterminato e pieno in ambito sociale e amministrativo.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 3 Aprile 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni utili per candidarsi alle selezioni pubbliche.
CONCORSI ASSUNZIONI ASSP TERRE E FIUMI, BANDI
L’ASSP Terre e Fiumi ha dunque indetto tre concorsi per le seguenti assunzioni:
- n. 1 istruttore amministrativo / operatore sociale, categoria C;
BANDO (Pdf 169 Kb) e DOMANDA (Doc 76 Kb);
Segnaliamo che sul concorso per 3 assistenti sociali opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 04-03-2022.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi indetti dalla ASSP Terre e Fiumi per nuove assunzioni sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- avere 18 anni compiuti e non aver superato il limite di età per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti da un precedente rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- non aver subito provvedimenti di prevenzione o altre misure di sicurezza;
- possesso della patente di categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati ai concorsi dell’ASSP Terre e Fiumi devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
ASSISTENTI SOCIALI
- possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale e D.M. 270/04 nella classe L-39 in Servizio Sociale;
– diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R. 14/87 e successive modifiche ed integrazioni, abilitante all’esercizio della professione;
– diploma Universitario (di durata triennale) in Servizio Sociale e L. 341/90 o diploma di laurea in Servizio Sociale del vecchio ordinamento;
– laurea magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;
– laurea Specialistica e D.M. 509/99 nella classe 57/S in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; - essere iscritto all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- aver conseguito l’abilitazione alla professione di Assistente Sociale mediante esame di stato.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- diploma di maturità.
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO
- diploma di qualifica almeno biennale della scuola secondaria di secondo grado o attestato di qualificazione professionale almeno biennale conseguito presso Istituti Statali o Scuole legalmente riconosciute a norma dell’ordinamento vigente.
SELEZIONE
In relazione al numero delle domande pervenuto per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati in base al superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi disponibili a fine articolo.
ASSP TERRE E FIUMI
L’Azienda Speciale Servizi alla Persona (ASSP) assicura interventi sociali alle persone che si trovano in situazione di bisogno individuale e/o famigliare, disagio ed abbandono appartenenti al territorio dei comuni di Copparo, Berra, Formignana, Jolanda di Savoia, Ro e Tresigallo. A partire 1° gennaio 2010 i Comuni soci hanno costituito l’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi”, che per la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitarie si avvale dell’ASSP.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni all’ASSP Terre e Fiumi, redatte sugli appositi modelli allegati a inizio articolo, devono essere presentate entro le ore 12.00 del 3 Aprile 2022 con una delle seguenti modalità:
- presentazione diretta all’Ufficio Protocollo ASSP Unione Terre e Fiumi;
- trasmissione mediante raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata ASSP Unione Terre e Fiumi Via Mazzini, 47 – 44034 Copparo;
- tramite PEC all’indirizzo: certificata@pec.asspterrefiumi.it. I candidati che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata personale possono attivarne uno in soli 30 minuti seguendo la procedura descritta in questo articolo.
All’istanza, inoltre, è necessario allegare copia della seguente documentazione:
- fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fronte/retro della patente di guida;
- ricevuta di versamento del contributo di partecipazione alla selezione di € 10,00;
- curriculum vitae;
- certificato rilasciato dal competente organismo sanitario attestante la necessità di eventuali tempi aggiuntivi e/o specifici ausili per lo svolgimento delle prove per i portatori di handicap;
- documentazione in carta semplice per il riconoscimento a suo favore delle preferenze di legge nel caso di parità di punteggio in graduatoria.
Solo i candidati al concorso per assistenti sociali devono inoltre allegare:
- copia della documentazione idonea a comprovare il conseguimento dell’abilitazione alla professione di Assistente Sociale mediante esame di stato ai sensi del D.M. 155/98;
- copia della documentazione idonea a comprovare l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali istituito ai sensi della Legge 84/93 e D. M. 155/98 e successive modifiche ed integrazioni previste dal D.P.R. 328/01.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Concorsi’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire tutti gli altri concorsi pubblici attivi in Emilia Romagna, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".