L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza di Vimercate, in Lombardia, ha indetto un concorso per coadiutori amministrativi senior.
La procedura selettiva è finalizzata alla copertura di 5 posti di lavoro.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 29 Maggio 2022. Vediamo le informazioni utili per candidarsi e il bando da scaricare.
REQUISITI
I candidati al concorso per coadiutori amministrativi senior dell’ASST della Brianza devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili o politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado (come da indicazioni ARAN il biennio di scolarità deve intendersi come superamento di 2 anni, con ammissione quindi al terzo anno, di un corso di studi di una scuola di istruzione secondaria di secondo grado);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- assenza di condanne penali per reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.
SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione a seconda del numero delle domande pervenute.
La selezione sarà espletata attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una pratica e una orale, che verteranno sulle materie elencate nel bando disponibile a fine articolo.
ASST BRIANZA
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza è parte del Sistema Socio-Sanitario Regionale. La sua attività è finalizzata alla promozione, al mantenimento e al recupero delle condizioni di salute della popolazione, mediante prestazioni sanitarie e sociosanitarie. Ha sede in Via Santi Cosma e Damiano, 10 a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere presentata entro il 29 Maggio 2022 esclusivamente per via telematica, collegandosi a questa pagina, all’interno della quale cliccare sul concorso di proprio interesse e poi sul link per l’iscrizione, che rimanda al portale al quale registrarsi secondo le modalità descritte nell’avviso pubblico.
I candidati devono allegare all’istanza la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- documenti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
- Decreto Ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta comprovante l’avvenuto versamento di € 20,00;
- copia della domanda prodotta tramite il portale completa di ogni sua pagina, priva della scritta facsimile e firmata;
- eventuale certificato di iscrizione al Centro per l’Impiego.
Maggiori dettagli sono riportati nel bando sotto allegato e anche nel MANUALE ISTRUZIONI (Pdf 1 MB).
BANDO
Tutti gli interessati al concorso dell’ASST Brianza per coadiutori amministrativi senior sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 554 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 del 29-04-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti al diario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienza, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche gli altri concorsi pubblici per amministrativi, potete consultare la nostra sezione. Vi invitiamo, infine, a rimanere sempre aggiornati con tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".