Nuove opportunità di lavoro in Lombardia con il concorso per tecnici sanitari indetto dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.
La procedura selettiva prevede l’assunzione a tempo indeterminato di un totale di 14 risorse – categoria D – tra tecnici di laboratorio biomedico e tecnici di radiologia.
Per candidarsi c’è tempo fino al 20 Gennaio 2022. Vediamo il bando da scaricare e tutte le informazioni utili.
CONCORSO TECNICI SANITARI ASST GARDA
L’ASST del Garda ha pubblicato un bando di concorso per assumere a tempo indeterminato tecnici sanitari nei seguenti profili:
- n. 7 collaboratori professionali sanitari – tecnici sanitari di laboratorio biomedico;
- n. 7 collaboratori professionali sanitari – tecnici sanitari di radiologia medica.
REQUISITI
Per poter partecipare al concorso dell’ASST del Garda per tecnici sanitari bisogna possedere i requisiti di seguito riassunti:
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica;
- inclusione nell’elettorato attivo;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso le pubbliche amministrazioni o di licenziamento;
- iscrizione all’ordine professionale.
È inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma universitario di tecnico di laboratorio biomedico o di tecnico di radiologia medica;
- diploma di laurea in tecniche di laboratorio biomedico o di tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia;
- laurea in tecniche di laboratorio biomedico o di tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia;
- diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario.
Ai posti messi a concorso si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate. È fatta salva, inoltre, la riserva a favore degli appartenenti alle categorie di cui alla Legge 12.03.1999 n. 68 o equiparate.
SELEZIONE
L’Azienda si riserva la facoltà di indire una prova preselettiva, a seconda del numero delle domande pervenute in ciascun profilo a concorso.
La procedura selettiva dei candidati sarà articolata nella valutazione dei titoli e nel superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
Maggiori informazioni sull’espletamento delle prove sono riportate nel bando scaricabile a fine articolo.
ASST DEL GARDA
L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda viene istituita nel 2016 e nasce dalla fusione di strutture sanitarie e socio-sanitarie, personale e competenze dell’ex Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda e dell’ex ASL di Brescia dislocate in Valle Sabbia, Lago di Garda, bassa bresciana orientale e bassa bresciana centrale. L’Azienda comprende 76 comuni ed è tra le più estese della Lombardia.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda per partecipare alla procedura concorsuale dovrà essere presentata entro il 20 Gennaio 2022 esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questa pagina.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva dal giorno di pubblicazione del bando sul sito internet dell’Azienda, alla sezione “Bandi di gara e concorsi > Bandi di concorso”.
I candidati devono allegare, inoltre, la seguente documentazione:
- documento di identità valido (fronte e retro);
- documenti che comprovano i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
- decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di Euro 10,33;
- domanda prodotta tramite il portale, debitamente firmata in modo autografo.
Per maggiori dettagli sulle modalità di registrazione sul sito aziendale e di compilazione online della domanda, rimandiamo alla lettura del bando sotto allegato.
BANDO
Gli interessati al concorso dell’ASST del Garda per tecnici sanitari sono invitati a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 400 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 21-12-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti all’eventuale preselezione e ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda, nella sezione “Bandi di gara e concorsi > Bandi di concorso > Bandi chiusi con procedura in corso”. Qui, oltre che sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, saranno rese note mediante pubblicazione anche le graduatorie finali.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere gli altri concorsi pubblici per medici e personale sanitario, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Potete inoltre restare sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".