Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso per 10 collaboratori professionali sanitari – infermieri indetto dall’Azienda Socio Sanitaria (ASST) di Lodi.
È prevista, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato – categoria D – delle risorse. La selezione pubblica è rivolta a laureati.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 14 aprile 2022. Ecco il bando da scaricare e tutte le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso per infermieri ASST Lodi dovranno dichiarare il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- laurea in Infermieristica o diploma universitario di Infermiere Professionale;
- iscrizione all’albo professionale.
Si precisa, inoltre, che 4 posti sono riservati al personale in congedo dalle Forze Armate.
SELEZIONE
La selezione pubblica prevede la valutazione dei titoli dei candidati e il superamento delle seguenti prove d’esame:
- preselezione (eventuale): test a risposta multipla e/o test a risposta sintetica;
- prova scritta: soluzione di test a risposta multipla e/o sintetica su un argomento scelto dalla commissione tra quelli oggetto del bando;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova potrà anche consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sugli aspetti tecnico/pratici relativi al profilo di infermiere;
- colloquio: prova orale sulle materie riportate nel bando. Inoltre, è previsto l’accertamento relativo alla conoscenza della lingua inglese o francese e delle apparecchiature informatiche più in uso.
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE LODI
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi è costituita da quattro presidi ospedalieri: la sede principale di Lodi e i presidi ospedalieri di Casalpusterlegno, Sant’Angelo Lodigiano e Codogno, tutti nel lodigiano. Tra i dipartimenti presenti nelle strutture sanitarie dell’ASST di Lodi vi sono: il dipartimento Servizi Diagnostici, il dipartimento Salute Mentale, il dipartimento Chirurgico, il dipartimento Cure Intermedie e Riabilitazione, il dipartimento Materno Infantile, il dipartimento Medico Oncologico e il dipartimento Emergenza Urgenza.
DOMANDA
I candidati al concorso per infermieri ASST Lodi devono presentare domanda di ammissione alle prove d’esame esclusivamente mediante procedura online alla seguente pagina, da completare entro le ore 12:00 del 14 aprile 2022.
Per l’ammissione al concorso è previsto il pagamento della tassa di 10,00 €, da versare secondo le modalità descritte nel bando.
Ogni altro dettaglio, sulle modalità di compilazione e di invio delle domande di ammissione e sulla documentazione da allegare, è riportato nel bando di concorso.
BANDO
Gli interessati al concorso ASST Lodi per infermieri sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 1 Mb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 15-03-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove d’esame e graduatorie saranno pubblicate sul sito internet dell’ente, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, per conoscere altri concorsi pubblici per infermieri, visitate la nostra pagina. Infine, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per restare sempre aggiornati su tutte le novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".