Nuove opportunità di lavoro in Lombardia per collaboratori tecnici con i concorsi indetti dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Monza.
Le selezioni pubbliche sono finalizzate infatti all’assunzione a tempo indeterminato di due risorse in vari profili professionali.
I concorsi scadono il 15 Aprile 2021. Ecco i bandi e come partecipare.
CONCORSI COLLABORATORI TECNICI ASST MONZA
L’ASST di Monza ha pubblicato due concorsi per l’assunzione di due collaboratori tecnici professionali come di seguito specificato:
- n. 1 Termotecnico – categoria D;
- n. 1 Elettrotecnico – categoria D.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi per collaboratori tecnici dell’ASST di Monza dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con relativi requisiti ivi specificati;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
REQUISITI SPECIFICI
Per potersi candidare ai concorsi presso l’ASST di Monza per collaboratori tecnici è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
TERMOTECNICO
– laurea specialistica o magistrale in ingegneria industriale o meccanica o diploma di laurea equiparato ai suddetti titoli;
– abilitazione all’esercizio della professione.
ELETTROTECNICO
– laurea specialistica o magistrale in ingegneria elettrica o diploma di laurea equiparato ai suddetti titoli;
– abilitazione all’esercizio della professione.
SELEZIONE
Nel caso in cui pervenga un elevato numero di domande di partecipazione a ciascun concorso, verrà effettuata una preselezione.
Le procedure selettive dei rispettivi concorsi si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
Per ogni ulteriore dettaglio rimandiamo alla lettura dei singoli bandi scaricabili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi dell’ASST di Monza per collaboratori tecnici dovranno essere presentate entro il 15 Aprile 2021 esclusivamente tramite procedura telematica accessibile a questa pagina.
Inoltre i candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- ricevuta del versamento di € 20;
- documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità;
- certificazioni mediche attestanti le condizioni di invalidità che i candidati intendano presentare al fine di certificare il diritto all’esonero dalla preselezione o l’applicazione di criteri di precedenza/preferenza oppure il diritto all’applicazione dell’art. 20 della Legge n. 104/92;
- documentazione che consente ai cittadini non italiani di partecipare al concorso;
- documentazione comprovante il diritto alla riserva dei posti ai sensi della L.68/99 (Iscrizione all’elenco dei soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio L. 68/99) o all’applicazione della preferenza ai sensi del D.Lgs. n. 66/2014, art. 1014 e 678 (attestato di servizio).
Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura dei bandi sotto allegati.
BANDI
Gli interessati a partecipare ai concorsi per collaboratori tecnici indetti dall’ASST di Monza sono invitati a leggere con attenzione i bandi pubblicati sulla G.U. n. 21 del 16-03-2021 e che riportiamo di seguito:
– concorso collaboratore tecnico professionale – termotecnico: BANDO (Pdf 555 Kb);
– concorso collaboratore tecnico professionale – elettrotecnico: BANDO (Pdf 582 Kb).
Tutte le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito web dell’Azienda, nella sezione “Bandi e Concorsi > Bandi di Concorso”.
Per scoprire altri concorsi pubblici per laureati visitate la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.