L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese di Legnano, in provincia di Milano (Lombardia), ha indetto due concorsi per 6 collaboratori professionali sanitari.
Per le risorse selezionate, infatti, si prevedono contratti di lavoro a tempo indeterminato – Cat. D.
Il termine per la presentazione delle domande scade il giorno 9 Dicembre 2021. Ecco i bandi e tutti i dettagli per candidarsi.
CONCORSI ASSUNZIONI ASST OVEST MILANESE, BANDI
L’ASST Ovest Milanese, quindi, ha avviato due selezioni pubbliche per le assunzioni di nuove risorse da impiegare nei seguenti ruoli:
- n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari – Assistenti Sanitari;
BANDO (Pdf 148 Kb) e DOMANDA (Pdf 80 Kb);
- n. 4 Collaboratori Professionali Sanitari – Terapisti Occupazionali.
BANDO (Pdf 149 Kb) e DOMANDA (Pdf 80 Kb).
Maggiori informazioni sulle riserve e sul trattamento economico sono indicati nei singoli bandi, sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.89 del 09-11-2021.
REQUISITI GENERICI
Per partecipare ai concorsi ASST Ovest Milanese per collaboratori professionali sanitari è richiesto ai candidati il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- idoneità fisica;
- iscrizione all’ordine professionale, attestata da un certificato redatto in data non anteriore a
sei mesi; - non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- assenza dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito
l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, per candidarsi ai concorsi ASST Ovest Milanese per collaboratori professionali sanitari è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio, in base alla mansione per la quale ci si candida:
ASSISTENTI SANITARI
– laurea in Assistenza Sanitaria o diploma universitario di Assistente sanitario.
TERAPISTI OCCUPAZIONALI
– laurea in Terapia Occupazionale appartenente alla classe L/SNT2 o diploma universitario di Terapista Occupazionale.
SELEZIONE
In relazione al numero dei candidati iscritti ai concorsi, al fine di garantire celerità ed economicità
al procedimento, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i medesimi ad una prova di preselezione.
La selezione dei candidati si espleterà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.
Per conoscere dettagliatamente gli argomenti d’esame e le modalità di svolgimento delle prove, rimandiamo alla lettura dei bandi, disponibili a inizio articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi ASST Ovest Milanese per collaboratori professionali sanitari dovranno essere inviate al Direttore Generale – Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese – Via Papa Giovanni Paolo II – 20025 – Legnano (MI) entro le ore 12,00 del 9 Dicembre 2021 tramite una delle seguenti modalità:
- spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.asst-ovestmi.it.
A tal proposito, invitiamo gli interessati al concorso sprovvisti di PEC a leggere in questo articolo come attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
Inoltre, sarà necessario allegare alle domande la seguente documentazione:
autocertificazione attestante: il possesso dei titoli di studio; Iscrizione al relativo Ordine professionale; gli eventuali servizi prestati e/o attualmente in corso;
- curriculum formativo e professionale, redatto in carta libera, datato e firmato;
- eventuali pubblicazioni edite a stampa (prodotte in fotocopia, con contestuale dichiarazione di conformità delle copie agli originali in possesso del candidato);
- ricevuta comprovante l’avvenuto versamento di € 10,00;
- fotocopia del documento di identità in corso di validità;
- dichiarazione di conformità all’originale di eventuali fotocopie allegate alla domanda;
- elenco in carta semplice, datato e firmato, dei documenti e titoli presentati.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame, le graduatorie finali nonché eventuali modifiche saranno quindi pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche tutti gli altri concorsi pubblici in Lombardia visitate la nostra sezione mentre per restare sempre aggiornati e leggere le notizie in anteprima vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.