L’ASST Sette Laghi, situata in provincia di Varese (Lombardia), ha pubblicato un avviso di selezione per il conferimento di incarichi libero professionali a psicologi.
Gli incarichi, che verranno attribuiti a 5 psicologi con specializzazione in psicoterapia, rientrano nel progetto “Misure urgenti connesse all’emergenza Covid per le imprese, il lavoro, la salute e i servizi territoriali”.
Per candidarsi alla selezione pubblica c’è tempo fino al 16 Giugno 2022. Ecco il bando da consultare e le informazioni utili per presentare domanda di ammissione.
REQUISITI
Per partecipare alla selezione per incarichi a psicologi all’ASST Sette Laghi i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’unione Europea o altra categoria indicata nel bando;
- idoneità fisica all’impiego;
- laurea in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia o equipollente;
- iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale degli psicologi;
- possesso del green pass secondo il DL 26.11.2021 n.172.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante valutazione dei titoli e un colloquio orale, vertente sugli argomenti indicati nel bando che alleghiamo a fine articolo.
ASST SETTE LAGHI
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Sette Laghi (ex Azienda Ospedaliera di Varese) è stata fondata nel 2016 ed è parte integrante della rete dei servizi del Sistema Sanitario Regionale e Nazionale. In particolare, la nuova disciplina regionale prevede per ogni ASST due settori aziendali: l’ospedale e il territorio, il primo diretto dal Direttore Sanitario, il secondo dal Direttore Sociosanitario.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione alla selezione per gli incarichi a psicologi presso l’ASST Sette Laghi, redatta sul modello allegato al bando, deve essere presentata entro le ore 12.00 del 16 Giugno 2022 tramite PEC all’indirizzo [email protected]
I candidati che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata sono invitati a leggere in questo articolo la procedura per attivarne uno in soli 30 minuti.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- curriculum vitae e professionale;
- pubblicazioni, titoli e certificazioni che si ritengono utili ai fini del punteggio in graduatoria.
AVVISO
Gli interessati alla selezione per l’assegnazione degli incarichi sono pertanto invitati a leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 6 Mb) che regolamenta la selezione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni saranno rese note mediante pubblicazione sul sito ufficiale dell’Ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici in Lombardia, potete consultare la nostra pagina. Infine, per restare sempre aggiornati, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.