Opportunità di lavoro in Lombardia nel settore sanitario.
L’ASST della Valcamonica, situata nella provincia di Brescia, ha indetto un concorso pubblico per assumere due figure che lavoreranno nel ruolo di Collaboratore professionale sanitario – Educatore professionale. Prevista assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno in categoria D.
Il bando di concorso ha scadenza in data 30 marzo 2017.
REQUISITI
Il concorso per educatori professionali indetto dall’ASST Valcamonica è rivolto ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. I cittadini degli stati membri dell’unione europea devono possedere i seguenti requisiti: godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– idoneità fisica all’impiego per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo a concorso, comunque accertata dall’Azienda ospedaliera al momento della nomina;
– non essere destinatario di condanne riportate e non essere soggetto a procedimenti penali;
– titolo di studio: diploma di laurea di I Livello di Educatore professionale (classe n.1/SNT2 – Classe delle lauree nelle professioni sanitarie della riabilitazione) o titolo equiparato (ex D.M. 9 luglio 2009) o Diploma universitario di Educatore professionale (D.M. n.520 dell’8.10.98) o titoli equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 27.7.2000.
PROVE D’ESAME
I partecipanti al concorso per educatori professionali affronteranno le tre prove d’esame così organizzate:
- PROVA SCRITTA
Soluzione di quesiti a risposta sintetica. - PROVA PRATICA
Esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. - PROVA ORALE
Colloquio su argomenti scelti dalla Commissione. Verifica della conoscenza di una lingua a scelta tra l’inglese e il francese e della conoscenza di elementi di informatica.
I candidati dovranno prepararsi sulla normativa e sulla disciplina nazionale, regionale e aziendale in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza. Le materie specifiche sulle quali verteranno le prove concorsuali sono le seguenti:
– Disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (tra cui: L n.190/2012; D.Lgs n.33/2013; D.Lgs. n.39/2013);
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici(D.P.R. 16.4.2013 n.62);
– Codice disciplinare dell’Azienda (pubblicato sul sito internet aziendale);
– Piano Nazionale Anticorruzione (nella versione pro tempore vigente);
– Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e integrità dell’ASST della Valcamonica (nella versione pro tempore vigente).
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALCAMONICA
L’ASST della Valcamonica è un’azienda ospedaliera pubblica con sede a Breno (Brescia), articolata in diverse strutture con un’ampia offerta sanitaria specialistica. L’Azienda è composta di due ospedali (Edolo ed Esine), di quattro poliambulatori (Breno, Cedegolo, Darfo, Pisogne), di tre consultori familiari pubblici (Darfo, Breno, Edolo) e di un SERT (Darfo).
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso ASST Valcamonica dovranno essere compilate utilizzando l’apposito MODULO (PDF 79KB) e inviate, entro le ore 12 del 30 marzo 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– consegnate a mano presso l’Ufficio protocollo dell’ASST della Valcamonica;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Direttore Generale dell’ASST della Valcamonica – Via Nissolina n.2 – 25043 – Breno (BS);
– tramite una casella personale di posta elettronica certificata, in un unico formato PDF, all’indirizzo PEC: [email protected]
A corredo della domanda di ammissione alla selezione pubblica, i candidati dovranno allegare i seguenti documenti:
– documenti attestanti il possesso del titolo di studio richiesto per la copertura del posto, quando non soggetti all’obbligo di autocertificazione;
– un curriculum formativo e professionale, a mero scopo informativo, redatto su carta semplice datato e firmato. Le attività professionali e i corsi di studio indicati nel curriculum saranno presi in esame solo se formalmente documentati;
– un elenco analitico, in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato dal concorrente;
– fotocopia del documento di identità;
– ricevuta del versamento della tassa di concorso dell’importo di 10 euro, effettuato secondo le modalità riportate sul bando.
Ogni altro particolare sulle modalità di invio della domanda di partecipazione alla selezione è indicato nel bando di concorso.
BANDO
I candidati interessati al concorso per educatori professionali indetto dall’ASST della Valcamonica sono invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (PDF 114KB). Lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.16 del 28-2-2017.
Tutte le successive comunicazioni in merito al calendario delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito della ASST della Valcamonica www.asst-valcamonica.it, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso > Bandi di concorso aperti’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.