Marche, AST Fermo: concorso pubblico per giornalista, assunzione a tempo indeterminato

editoria, giornalismo, giornalista

Nuova opportunità di lavoro nelle Marche grazie al concorso per giornalista indetto dall’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Fermo.

Si seleziona uno specialista nei rapporti con i media – giornalista pubblico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato e pieno.

La data entro la quale candidarsi è il 27 novembre 2025.

Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inviare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso dell’AST Fermo per l’assunzione di uno specialista nei rapporti con i media – giornalista pubblico quanti hanno i requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità alla mansione del profilo a concorso;
  • diploma di laurea di primo livello, diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale;
  • iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti – elenco dei professionisti o pubblicisti.

Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo e quanti sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I giornalisti ammessi al concorso saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e le seguenti prove d’esame:

  • Prova scritta: redazione di un elaborato o soluzione di quesiti a risposta sintetica su uno o più dei seguenti argomenti:
    – Legislazione sanitaria nazionale e regionale;
    – Principi generali che caratterizzano la professione di giornalista;
    – Disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni (L. 150/2000 e s.m.i.);
    – Deontologia professionale del giornalista e del dipendente della Pubblica Amministrazione;
    – Normativa in materia di protezione dei dati personali;
    – Accertamento delle competenze in ordine all’utilizzo dei social network con particolare riferimento alla pubblicazione e alla diffusione dei contenuti;
    – Codice dell’amministrazione Digitale;
    – Conoscenza del sistema dei media locali e regionali;
    – Disposizioni normative in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza;
    – Principi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla L. 241/90.

  • Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;

  • Prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e della prova pratica. Nell’ambito di tale prova, si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e dei più diffusi applicativi informatici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso devono essere redatte secondo l’Allegato A (Docx 18 KB) e vanno inviate entro il 27 novembre 2025 mediante posta elettronica certificata personale all’indirizzo: ast.fermo@emarche.it. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

I candidati devono allegare alla domanda di partecipazione:

  • un curriculum formativo e professionale datato e firmato redatto sotto forma di autocertificazione secondo il modello allegato (Allegato B – Docx 20 KB);
  • un elenco datato e firmato dei titoli e documenti presentati;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione o dell’atto di notorietà redatta sull’accluso modello (Allegato C);
  • copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • ulteriori documenti che ritengono opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.
adv

BANDO

Invitiamo gli interessati a leggere il BANDO (Pdf 570 KB) integrale per conoscere le informazioni dettagliate della procedura.

L’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Azienda e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 84 del 28-10-2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione alle prove d’esame sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4° Serie speciale “Concorsi ed esami” e contestualmente nel sito internet aziendale, sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso – AST Fermo, non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove. In caso di numero esiguo di candidati, il diario delle prove sarà comunicato agli stessi a mezzo P.E.C., sempre almeno 20 giorni prima dall’inizio della prova.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la sezione dedicata ai concorsi pubblicicostantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.

Potete seguirci anche sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *