L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Val Padana, in Lombardia, ha indetto un concorso per Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
La selezione, infatti, è finalizzata alla copertura di 4 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno per collaboratori professionali sanitari.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 16 Giugno 2022. Ecco il bando da consultare e le informazioni per candidarsi.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro presso l’ATS Val Padana i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici; non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non aver riportato condanne penali – o non aver procedimenti penali in corso – che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
- iscrizione all’ordine professionale.
Per partecipare al concorso si richiede inoltre il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe di appartenenza L/SNT04 – Professioni Sanitarie della Prevenzione);
- Diploma universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii.;
- Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti e/o equiparati al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi, ai sensi del DM 27/07/2000 e smi.
Si rende noto che sul concorso operano le riserve di 1 posto a favore dei volontari FF.AA e di 1 posto a favore dei candidati iscritti ad una delle categorie di cui alla L. 68/1999.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro indetto dall’ATS Val Padana deve essere presentata entro le ore 12.00 del 16 Giugno 2022 tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- domanda di iscrizione stampata e sottoscritta dal candidato;
- copia fronte e retro del documento di riconoscimento valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
- provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero, o la prova dell’avvio del procedimento di equivalenza (copia dell’accettazione o avviso di ricevimento della raccomandata A/R o ricevuta di consegna Pec o numero di protocollo in ingresso presso le amministrazioni competenti);
- provvedimento di riconoscimento dei titoli di studio, oltre a quello di ammissione, inseriti nella pagina “Titoli accademici e di studio”, se conseguiti all’estero;
- Decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero;
- ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali pari ad € 10,33.
ATS VAL PADANA
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana è stata istituita nel 2016. La sua competenza territoriale è riferita alle province di Mantova e Cremona. Le ex Aziende Sanitarie Locali (ASL) di Mantova e Cremona sono confluite, infatti, nella nuova Agenzia. L’ATS svolge le seguenti mansioni: attua la programmazione definita dalla Regione, in riferimento al territorio di propria competenza; assicura l’integrazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie con quelle sociali di competenza delle autonomie locali; stipula contratti con i soggetti erogatori pubblici e privati accreditati presenti sul relativo territorio di competenza.
BANDO
Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 1009 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17-05-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame e le graduatorie saranno rese note tramite pubblicazione sul sito internet dell’Ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Lombardia. Per restare sempre aggiornati, vi invitiamo anche a iscrivervi alla newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.