Sono state indette delle audizioni per cantanti / attori nello spettacolo “Re Artù – Opera musical”.
Si selezionano candidati per interpretare i ruoli principali.
Il provino si terrà in presenza a Montichiari, in provincia di Brescia, il 3 settembre 2022. Vediamo come candidarsi e i requisiti necessari per partecipare.
CANTANTI / ATTORI RE ARTÙ, AUDIZIONI
La produzione del Teatro Gloria di Montichiari, in collaborazione con Studio Sinfonica Production, hanno avviato delle audizioni per cantanti / attori nello spettacolo “Re Artù – Opera musical”, scritto da Simone Martino e Francesco Antimiani.
Il casting è in programma per il 3 settembre 2022 presso il Cinema Teatro Gloria, in via S. Pietro, 3, 25018 Montichiari, con convocazione alle ore 9.00 e disponibilità per l’intera giornata. La call back si svolgerà il giorno 17 settembre 2022.
I performer selezionati dovranno essere disponibili per il periodo delle prove a novembre 2022 e date tra novembre 2022 e marzo 2023, eventualmente con proroga per la stagione teatrale seguente.
FIGURE CERCATE
L’audizione per “Re Artù – Opera musical” è finalizzata a selezionare cantanti / attori che ricoprano i ruoli principali di seguito riportati:
- Re Artù:
– Baritenore LA 1 – SI 3;
– età scenica: 40 – 45 anni;
– personaggio di forte impatto scenico;
– carnagione chiara, capelli scuri;
– altezza minima 1.80;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
- Ginevra:
– Mezzosoprano LA 2 – REb4;
– età scenica: 30 – 35 anni;
– personaggio di bell’aspetto e forte impatto scenico;
– carnagione chiara, capelli castano chiaro o scuro, di media lunghezza;
– altezza massima 1.70;
- Morgana:
– soprano drammatico RE 2 – RE 4;
– età scenica: 30 – 35 anni;
– personaggio con ottime capacità interpretative;
– carnagione mediterranea, capelli di media lunghezza;
– altezza massina 1.70;
- Merlino:
– Baritenore SI 1 – LA 3;
– età scenica: 45 – 50 anni;
– personaggio con ottime capacità interpretative;
– carnagione chiara;
– altezza massima 1.80;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
- Lancillotto:
– Tenore RE 2 – SI 3;
– età scenica: 25 – 30 anni;
– personaggio di bell’aspetto;
– carnagione chiara, possibilmente occhi chiari;
– altezza massima 1.90;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
- Dama del lago:
– Soprano SOL 2 – Mib4;
– età scenica: 20 – 25 anni;
– personaggio esile e di bell’aspetto;
– carnagione chiara, capelli media lunghezza;
– altezza minima 1.50;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
- Mordred:
– Baritenore SIb 1 – SOLb 3;
– età scenica: 25 – 30 anni;
– personaggio con ottime capacità interpretative, di bell’aspetto;
– preferibile con capelli lunghi;
– carnagione mediterranea;
– altezza minima 1.70;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
- Re Artù giovane:
– MIb 2 – SOL 3;
– età scenica: 15 – 18 anni;
– ragazzo di bell’aspetto;
– carnagione chiara;
– altezza minima 1.60;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
– con esperienze pregresse;
- Ginevra giovane:
– LA 2 – REb4;
– età scenica: 13 – 15 anni;
– ragazza di bell’aspetto;
– carnagione chiara;
– altezza massima 1.60;
– ottima padronanza nel canto e nella recitazione;
– con esperienze pregresse.
SELEZIONE
Ci sarà una prima selezione sulla base del curriculum vitae. Successivamente, i candidati che avranno superato questa prima fase, saranno contattati dalla produzione per email, al cui interno sarà condivisa una cartella Drive contenente le basi musicali e gli spartiti per ciascun personaggio. I candidati saranno tenuti a preparare la canzone indicata dalla produzione.
Segnaliamo che per la prova di canto non potranno essere accompagnati al pianoforte dal loro maestro, ma dovranno presentarsi con la propria base musicale o spartito.
Per quanto riguarda la prova di recitazione, dovranno portare un monologo a memoria drammatico o brillante.
Se selezionati, i partecipanti al provino saranno contattati dalla produzione a mezzo email.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a partecipare ai provini dell’opera musical “Re Artù” possono già inviare la propria candidatura scrivendo all’indirizzo email: reartuoperamusical2022@gmail.com e allegando il seguente materiale:
- curriculum vitae;
- n. 1 foto in primo piano e n. 1 foto a figura intera, entrambe preferibilmente a colori.
Ricordiamo che le audizioni, per le quali è obbligatorio candidarsi, avranno luogo il 3 settembre 2022 presso il Cinema Teatro Gloria, in via S. Pietro, 3, 25018 Montichiari, con convocazione alle ore 9.00. La call back si terrà il 17 settembre 2022.
ALTRE AUDIZIONI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche gli altri provini e audizioni, potete visitate la nostra pagina dedicata ai casting. Se, inoltre, volete rimanere sempre informati, potete iscrivervi alla newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".