AUSL Pescara: concorso per Infermiere pediatrico

medici

Nuove assunzioni nel comparto sanitario in Abruzzo.

L’AUSL – Azienda Sanitaria Locale di Pescara ha indetto un concorso per la copertura di un posto di lavoro nel ruolo di collaboratore professionale sanitario – infermiere pediatrico.

La risorsa sarà assunta a tempo pieno e indeterminato in categoria D.

Per partecipare al concorso c’è tempo fino al giorno 13 Dicembre 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per AUSL Pescara tutti i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei Paesi dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– piena e incondizionata idoneità fisica all’impiego senza alcuna limitazione temporanea o definitiva alle mansioni proprie del profilo professionale;
– laurea in Infermieristica Pediatrica – Classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche e professione Sanitaria Ostetrica o Diploma Universitario di Infermiere Pediatrico conseguito ai sensi del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. o altro titolo definito equipollente;
– iscrizione al relativo Albo Professionale;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 200, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre tutti i candidati ad una prova di preselezione consistente in una serie di domande a risposta multipla predeterminata, vertenti su argomenti di cultura generale o sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove successivamente indicate per il profilo a concorso.

Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e l’espletamento di tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una prova orale.

Le prove d’esame verteranno sulle domande indicate nel bando.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per infermiere pediatrico, redatta secondo l’apposito MODELLO (Doc 176 Kb), deve essere presentata, entro il 13 Dicembre 2018, mediante una delle seguenti modalità:
– spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Pescara – via R. Paolini, 47 – 65124 – Pescara;
– direttamente a mano all’Ufficio Protocollo;
– inviata tramite casella personale PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.aslpe@pec.it.

Alla domanda di partecipazione al bando infermiere pediatrico è necessario allegare la seguente documentazione:
– dichiarazione sostitutiva di certificazione (Allegato B del bando) relativa ai titoli di studio posseduti;
– eventuale dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Allegato C del bando) relativa ai servizi prestati presso Enti Pubblici o aziende private accreditate/non accreditate attestante il servizio prestato con il profilo professionale di C.P.S. – Infermiere Pediatrico (cat. D) o equivalente;
– copia fronte-retro di un documento d’identità del candidato in corso di validità.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

AUSL PESCARA

L’Azienda Sanitaria Locale di Pescara si occupa della tutela della salute dei cittadini con un’organizzazione efficace ed efficiente.

Scopo dell’Azienda sanitaria è quello di operare per assicurare, migliorare e recuperare la salute dei cittadini, prevenire e curare gli stati di malattia e a mantenere il più alto livello di autonomia e qualità della vita.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per infermiere pediatrico sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 274 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n. 90 del 13-11-2018.

Tutte le comunicazioni successive sul diari delle prove d’esame e sulla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito web www.ausl.pe.it, nella sezione ‘Concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".