Avvocatura Roma Capitale: Bando 2022 per pratica forense

avvocato avvocatura

È stata indetta una selezione per lo svolgimento presso l’Avvocatura di Roma Capitale della pratica per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.

La procedura selettiva è volta alla formazione di una graduatoria per il reperimento di praticanti avvocati. Prevista borsa di studio mensile.

Per candidarsi c’è tempo fino al 29 Aprile 2022. Vediamo il bando da scaricare e tutte le informazioni utili.

REQUISITI

Per partecipare alla selezione per la pratica forense presso l’Avvocatura di Roma Capitale – I semestre 2022 è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • avere conseguito la laurea in giurisprudenza in Italia o all’estero purché riconosciuta equipollente;
  • il titolo indicato deve essere valido per l’iscrizione all’Albo degli avvocati;
  • non avere compiuto, al momento della scadenza del termine per la presentazione della domanda, il ventinovesimo anno d’età;
  • nel caso di avvenuta iscrizione all’Albo dei praticanti avvocati, non essere iscritti da più di sei mesi alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico di selezione;
  • conoscenze per l’utilizzo del personal computer e di programmi di scrittura, nonché per effettuare tramite internet ricerche normative e giurisprudenziali;
  • aver sostenuto tutti gli esami indicati al punto 4 lett. f) del bando, con le relative votazioni.

SELEZIONE

La selezione sarà espletata in base alla valutazione dei titoli, per i cui dettagli invitiamo a leggere il bando allegato a fine articolo.

I candidati utilmente collocati in graduatoria verranno contattati tramite e-mail o all’indirizzo telefonico indicato nella domanda. Nell’e-mail verrà indicato il luogo, il giorno e l’orario della prima convocazione (da svolgersi eventualmente in via telematica), volta ad un colloquio per la verifica delle attitudini dei candidati e delle eventuali ipotesi di incompatibilità previste dal bando di selezione.

BORSA DI STUDIO

Compatibilmente con la disponibilità di bilancio, i praticanti beneficeranno di una borsa di studio mensile del valore di:

  • Euro 400, se sceglieranno il tempo pieno;
  • Euro 300, se saranno presenti solo tre giorni e mezzo a settimana o se sceglieranno una presenza in ufficio inferiore ai cinque giorni di presenza settimanale.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva dovrà essere redatta secondo l’apposito modello allegato al bando di seguito disponibile. L’istanza deve essere recapitata sia all’indirizzo PEC: [email protected] (con indirizzo PEC del candidato), sia all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] (con indirizzo e-mail del candidato) entro le ore 14.00 del 29 Aprile 2022.

Gli interessati alla selezione sprovvisti di indirizzo PEC possono leggere in questo articolo la procedura per attivarne uno in soli 30 minuti.

I candidati dovranno corredare la domanda con la seguente documentazione:

  • copia di un documento di riconoscimento;
  • copia del tesserino di iscrizione all’Albo dei praticanti avvocati (nel caso in cui si sia già iscritti).

Maggiori dettagli sono riportati nel bando sotto allegato.

BANDO

Gli interessati a svolgere la pratica forense presso l’Avvocatura di Roma Capitale sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 180 Kb).

ULTERIORI INFORMAZIONI

La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito internet di Roma Capitale, sia in home page – Sezione “Attività – Bandi, avvisi e concorsi”,  sia tra le pagine dell’Avvocatura Capitolina – Sezione “Praticanti attività forense”.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per rimanere informati con tutte le novità e gli aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti