Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sardegna.
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha pubblicato 4 bandi di concorso per la selezione di 39 risorse da impiegare in profili tecnici e sanitari.
Le selezioni sono rivolte a candidati diplomati e laureati.
I bandi di concorso scadono in data 2 gennaio 2020.
ASSUNZIONI AZIENDA UNIVERSITARIA UNIVERSITARIA DI SASSARI
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha indetto 4 concorsi pubblici per 39 assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei seguenti ruoli professionali:
- n.15 assunzioni per Collaboratore Tecnico Professionale Informatico (categoria D);
- n.17 assunzioni per Assistente Tecnico – Geometra (categoria C);
- n.1 assunzione per Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista (categoria D);
- n.6 assunzioni per Dirigente Farmacista disciplina Farmacia Ospedaliera (categoria D).
REQUISITI
I candidati ai concorsi pubblici della AOU di Sassari devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
– età: la partecipazione ai concorsi indetti da Pubbliche Amministrazioni non è soggetta a limiti di età, se non quelli previsti per il collocamento a riposo obbligatorio;
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano dispensati, destituiti o decaduti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego.
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici e titoli di studio a seconda della posizione a concorso:
INFORMATICO
– Laurea in Informatica, Sicurezza Informatica, Tecniche e Metodi per la società dell’informazione, Scienze e Tecnologie Informatiche, Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’informazione, Ingegneria elettronica, Ingegneria
dell’automazione;
– iscrizione all’albo professionale, ove necessario, da almeno 3 anni.
GEOMETRA
Diploma di scuola superiore a indirizzo Geometra.
FISIOTERAPISTA
– Laurea triennale in Fisioterapia o Diploma universitario di Fisioterapia, o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio della professione e dell’accesso ai pubblici uffici;
– iscrizione al relativo Albo Professionale, attestata in data non anteriore ai 6 mesi rispetto a quella di scadenza del bando di concorso, o autocertificazione.
DIRIGENTE FARMACISTA
– Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
– iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Farmacisti, attestata da certificato in data non anteriore ai 6 mesi rispetto a quella di scadenza del bando, o autocertificata nei modi di legge;
– specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina affine o equipollente.
Ogni altro dettagli sui requisiti è precisato nel rispettivo bando.
SELEZIONE
Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i partecipanti ai concorsi saranno giudicati attraverso il punteggio accumulato da prove scritte, prove pratiche e prove orali sulle materie indicate sui bandi. Qualora il numero delle domande superi quello predisposto dalla Commissione, sarà espletata una prova preselettiva, finalizzato alla riduzione dei candidati.
AOU SASSARI
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, istituita nel 2007, gestisce attività di assistenza, didattica e ricerca in ambito sanitario. L’AOU opera nell’ottica di un’offerta assistenziale e gestione delle risorse e di un’offerta tecnologica, come punto di riferimento del centro-nord Sardegna.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai bandi di concorso della AOU di Sassari devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli, sotto allegati, e presentate entro il giorno 2 gennaio 2020, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna diretta, entro la data di scadenza, all’Ufficio Protocollo Generale dell’Azienda;
– a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Ufficio Protocollo Generale dell’Azienda – viale San Pietro, 10 – 07100 Sassari;
– trasmissione tramite posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente all’indirizzo: protocollo@pec.aou.ss.it.
La documentazione da allegare alla domanda di ammissione ai bandi è la seguente:
– ricevuta della tassa di concorso, dell’importo di 10 euro, da pagare secondo le modalità spiegate sui bandi;
– dichiarazione sostitutiva di certificazione comprovante il possesso del titolo di studio inerente alla posizione per cui si concorre;
– dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa ai servizi prestati;
– certificazioni, titoli scientifici, formativi, professionali e documenti che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
– titoli/documenti comprovanti l’eventuale diritto a riserva, precedenza o preferenza nell’assunzione;
– curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
– documentazione comprovante l’eventuale diritto a precedenza/preferenza a parità di punteggio;
– chi vanta il diritto alla riserva dei posti deve indicare nella domanda la norma di legge o regolamento che gli conferisce tale diritto, allegando i relativi documenti probatori, o apposita dichiarazione sostitutiva;
– elenco datato e firmato dei titoli e dei documenti presentati (numerati progressivamente) nonché delle pubblicazioni allegate;
– copia fronte retro di un valido documento di identità e del codice fiscale.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi, è indicato sui bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato della AOU di Sassari sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati, e pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.95 del 03-12-2019:
– concorso per Informatico: BANDO (pdf 299kb) e DOMANDA (doc 17kb);
– concorso per Geometra: BANDO (pdf 379kb) e DOMANDA (rtf 149kb);
– concorso per Fisioterapista: BANDO (pdf 475kb) e DOMANDA (rtf 70kb);
– concorso per Dirigente Farmacista: BANDO (pdf 454kb) e DOMANDA (doc 19kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, sezione ‘Albo pretorio > Concorsi e selezioni’.