Azienda Zero Padova: concorsi per 298 medici, tempo indeterminato

sanità, medici

L’Azienda Zero Padova, in Veneto, ha indetto due concorsi per dirigenti medici finalizzati alla copertura di 298 posti di lavoro.

Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione a tempo indeterminato di profili specializzati in diverse discipline.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 17 Febbraio 2022. Ecco i bandi da scaricare e come partecipare ai concorsi.

CONCORSI MEDICI AZIENDA ZERO PADOVA

L’Azienda Zero Padova ha dunque pubblicato due concorsi per il reclutamento delle seguenti risorse:

  • n.173 Dirigenti Medici – Disciplina di Anestesia e Rianimazione;
  • n.125 Dirigenti Medici – Disciplina di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza;

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per medici Azienda Zero Padova devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’UE o di altre categorie previste dai bandi;
  • idoneità, piena ed incondizionata;
  • età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • inclusione nell’elettorato attivo;
  • assenza dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non essere stati licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo;
  • laurea in Medicina e Chirurgia;
  • specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o equipollente o specializzazione in disciplina affine oppure, in alternativa, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in una delle discipline indicate nei bandi, a partire dal terzo anno;
  • iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici – Chirurghi.

SELEZIONE

L’Amministrazione, in base al numero delle domande pervenute per ciascun concorso, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nei rispettivi bandi.

AZIENDA ZERO PADOVA

Istituita nel 2016, l’Azienda Zero di Padova opera per la Regione Veneto e si inserisce nella sanità nazionale, regionale e locale in risposta ai fabbisogni di salute dei cittadini. Inoltre, organizza e controlla tutte le Ulss del Veneto.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi per medici presso l’Azienda Zero di Padova dovranno essere presentate esclusivamente mediante procedura telematica, collegandosi a questa pagina, entro le ore 18,00 del 17 Febbraio 2022.

Alle domanda online sarà necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento di riconoscimento in corso di validità (fronte e retro);
  • ricevuta di pagamento di un contributo spese, non rimborsabile, pari ad Euro 15,00;
  • n. massimo di 10 pubblicazioni edite a stampa attinenti al profilo professionale a selezione e ritenute dal candidato maggiormente rilevanti.

BANDI

Gli interessati alle procedure concorsuali sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 18-01-2022:

  • concorso Dirigenti Medici – Disciplina di Anestesia e Rianimazione BANDO (Pdf 99 Kb);
  • concorso Dirigenti Medici – Disciplina di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza BANDO (Pdf 98 Kb).

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame, le graduatorie nonché eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito dell’Azienda nella sezione ‘Concorsi e Avvisi’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per scoprire anche tutti gli altri concorsi per medici e personale sanitario visitate la nostra pagina mentre per restare sempre aggiornati e leggere le notizie in anteprima vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti