Bando Design Competition 2016, Regione Lombardia

design

Al via il nuovo concorso di design bandito dalla Regione Lombardia. Sono infatti aperte le iscrizioni al contest Design Competition – Creatività, rivolto a giovani designer e ad imprese.

In palio un premio da 10.000 euro. Sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione entro il 18 Febbraio 2016.

CONCORSO DESIGN 2016 REGIONE LOMBARDIA

La Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano, promuove il progetto Design Competition Creatività rivolto a giovani designer e ad imprese che operano in settori diversi ma che sono accomunate da una visione design oriented e da una strategia di gestione che fa del design il proprio motore di marketing e la propria innovazione.

Il progetto ha come obiettivo quello di fornire ai giovani designer visibilità e di tradurre idee innovative in idee di business attraverso il coinvolgimento delle imprese. Infatti, il contest si suddivide in due bandi: uno dedicato ai giovani designer che vogliono dar vita alle loro nuove idee progettuali ed un altro destinato alle imprese interessate a realizzare i prototipi ideati dai designer.

TEMA

Il tema del progetto è diviso in tre ambiti di sviluppo: living, kids e outdoor. I designer possono ideare un prototipo che rientri in questi ambiti, nello specifico:

Living
– Complementi d’arredo;
– Accessori per il bagno;
– Accessori per la cucina/tavola;
– Componenti per il benessere della persona in ambito domestico;
– Illuminazione domestica;
– Componenti e sistemi per gli impianti tecnologici dell’abitare.

Kids
– Giochi;
– Complementi d’arredo;
– Prodotti e accessori per dormire;
– Prodotti e accessori per l’alimentazione;
– Prodotti e accessori per il bagno;
– Prodotti e accessori per il relax.

Outdoor
– Complementi d’arredo per esterno;
– Accessori arredo per esterno;
– Illuminazione da esterno;
– Decorazioni, attrezzature e componenti per il benessere della persona per esterno;
– Vasi e contenitori piante.

DESTINATARI

Al bando Design Competition – Creatività possono partecipare giovani designer, singolarmente o in gruppo, oppure le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede in Lombardia.

REQUISITI

Per partecipare al concorso creativo di design i giovani designer dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
– età inferiore ai 35 anni;
– titolo di studio nell’ambito del design, architettura e ingegneria;
– residenza in Lombardia o frequenza dei corsi di studio presso istituti o università lombarde;
– non aver partecipato a più di una edizione di DECÒ / Design Competition;
– aver firmato a proprio nome il design di massimo un prodotto commercializzato o in corso di  commercializzazione.

Quanto alle imprese che voglio partecipare al bando Design Competition 2016 bisogna che esse rispondano alle seguenti richieste:
– abbiano sede legale o operativa in Lombardia;
– abbiano un sito web aziendale;
– risultino attive e in regola con il pagamento del Diritto Camerale;
– non si trovino al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando in stato di liquidazione o scioglimento e non siano sottoposte a procedure concorsuali.

SELEZIONE

La valutazione delle idee proposte da giovani designer sarà affidata ad un Comitato Tecnico di Valutazione composto da rappresentanti regionali, camerali e partner del progetto. Saranno selezionate fino ad un massimo di 40 idee progettuali in base a determinati criteri: 
– Qualità degli elaborati e chiarezza dei contenuti;
– Validità di prestazioni e caratteristiche in relazione all’innovazione estetico-formale;
– Appropriato uso dei materiali, delle tecnologie produttive e dell’utilizzo del prodotto; 
– Compatibilità ambientale: sostenibilità, riciclabilità, eco-compatibilità, durata;
– Design for all: fruibilità, sicurezza, inclusione sociale, compatibilità, gradevolezza, versatilità.

Le idee progettuali selezionate dal Comitato saranno poi abbinate ad altrettante imprese, che si occuperanno di realizzare concretamente il prototipo.

PREMIO

Alle imprese che saranno selezionate nella fase di abbinamento spetterà:
– un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000 euro, a copertura delle spese sostenute per lo sviluppo del concept e la realizzazione del prototipo;
– la partecipazione ad un evento in occasione di Homi settembre 2016, dove verranno esposti i prototipi realizzati con il supporto del presente bando. 
– visibilità mediante la pubblicazione di un redazionale sul prototipo nel catalogo di progetto.

Per i giovani designer non è previsto, invece, alcun contributo economico, ma potranno partecipare ad un percorso di promozione che prevede: 
– la produzione di un prototipo dell’idea progettuale, tramite la collaborazione con un’impresa e l’affiancamento di un tutor;
– l’esposizione dei prototipi realizzati in un evento in occasione della fiera Homi che si terrà a Milano a settembre 2016;
– la pubblicazione di un redazionale sul prototipo e sull’impresa produttrice nel catalogo di progetto.

COME ISCRIVERSI

Per candidarsi al bando design della Regione Lombardia bisogna compilare le domande d’iscrizione ed inoltrarle tramite PEC – Posta elettronica Certificata all’indirizzo mail: ctt1@legalmail.it entro il 18 Febbraio 2016.

BANDO

Gli interessati al contest Design Competition 2016 sono invitati a leggere con attenzione la versione integrale dei rispettivi bandi:
– BANDO DESIGNER (Pdf 56 Kb) e DOMANDA (Docx 9 Kb);
– BANDO IMPRESE (Pdf 66 kb ) e DOMANDA (Docx 17 Kb).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *