Un concorso creativo per festeggiare i 40 anni di LAV, la Lega Anti Vivisezione.
Vincitori dell’iniziativa saranno i 4 lavori che riceveranno premi fino a 2.000 euro.
È possibile partecipare fino al 31 dicembre 2016.
LAV
LAV, la Lega Anti Vivisezione, è un Progetto iniziato nel 1977 che combatte per l’affermazione dei diritti degli animali spesso sottoposti alla violenza e allo sfruttamento da parte dell’essere umano.
La Lega si batte anche contro le zoo mafie, la difesa dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione, della caccia, degli spettacoli con animali, delle produzioni animali.
CONCORSO 40 ANNI LAV
‘4 nuove idee per i 40 anni di LAV’ è il nome del concorso organizzato per celebrare i 40 anni della Lega contro la Vivisezione, aperto a tutti coloro che vorranno continuare a dar voce al Progetto attraverso un’azione, una campagna, un obiettivo da realizzare.
Il concorso creativo è dedicato ad Alberto Pontillo, cofondatore della Lega e Segretario Generale fino al 1990.
DESTINATARI
Il contest è dedicato a tutti i cittadini italiani o stranieri che abbiano compiuto i 18 anni di età.
Possono partecipare i soggetti laureati in qualsiasi facoltà che abbiano conseguito il titolo nell’anno 2015 o 2016 e che abbiano scritto una tesi di laurea in linea con i principi dello Statuto LAV.
SELEZIONE
La Commissione giudicatrice, composta dal Consiglio Direttivo nazionale della LAV e da altre 4 persone nominate dallo stesso Consiglio, sceglierà le 4 idee più avvincenti che sappiano continuare a promuovere i diritti per gli animali di cui parla lo Statuto della Lega.
PREMI
Dei 4 premi, 2 sono dedicati ai laureati che hanno concorso con una tesi negli argomenti promossi dalla LAV.
I 4 premi sono i seguenti:
– 1° classificato: 2.000 euro;
– 2°- 3° – 4° classificato: 500 euro.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso ‘4 nuove idee per i 40 anni di LAV’ è necessario inviare entro il 31 dicembre 2016, a mezzo raccomandata, all’indirizzo Viale Regina Margherita 177 – 00198 – Roma i seguenti documenti:
– richiesta di partecipazione indirizza al Consiglio Direttivo nazionale che riporti nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, telefono, indirizzo email, CV del candidato;
– sintesi dei contenuti del progetto o della tesi in massimo 5000 battute, con le motivazioni del tema scelto, la struttura e le conclusioni;
– copia del progetto o della tesi su supporto elettronico da inviare all’indirizzo: info@lav.it.
BANDO
Tutti i partecipanti al concorso idee per i 40 anni di LAV sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (PDF 191KB) dedicato all’iniziativa.
Tutte le altre informazioni sul concorso creativo organizzato da LAV sono contenute sul sito web della Lega.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".