Bari: concorso per Insegnanti, supplenti Scuole

Insegnante Scuola Infanzia

Aperto un concorso per Docenti a Bari, per l’aggiornamento della graduatoria per supplenti da impiegare nelle scuole comunali.

Per partecipare al bando pubblico c’è tempo fino al 15 maggio 2015.

COMUNE DI BARI CONCORSO PER SUPPLENTI

Il Comune di Bari ha pubblicato, infatti, un bando pubblico finalizzato all’aggiornamento, per l’anno scolastico 2015 2016, della graduatoria generale triennale dei Docenti per l’affidamento di incarichi di supplenza temporanea nelle scuole comunali.

Il concorso per Insegnanti prevede sia l’inserimento di nuovi candidati che l’aggiornamento della posizione di coloro che sono già inseriti nella stessa, per la copertura di posti di lavoro per supplenti presso le scuole d’infanzia. La selezione sarà effettuata per soli titoli.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per supplenti nelle le scuole d’infanzia comunali i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo;
– idoneità fisica;
– godimento dei diritti politici;
– posizione regolare rispetto agli obblighi di leva e a quelli relativi al servizio militare volontario;
– possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a. diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o di Istituto Magistrale o di Liceo socio psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001 – 2002;
b. laurea (DL) in Scienze della formazione primaria, indirizzo per la scuola materna, o laurea magistrale (LM) nella classe LM – 85 bis Scienze della formazione primaria;
c. diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o di Maturità Magistrale o di Liceo socio psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001 – 2002 unitamente al titolo di specializzazione per l’insegnamento nelle scuole d’infanzia agli alunni diversamente abili;
d. laurea (DL) in Scienze della formazione primaria, indirizzo per la scuola materna o laurea magistrale (LM) nella classe LM – 85 bis Scienze della formazione primaria, con specificazione del superamento degli esami per l’insegnamento su posti di sostegno e del relativo tirocinio;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e con mezzi fraudolenti;
– assenza di condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego

Per ulteriori dettagli relativi ai requisiti richiesti per partecipare al bando per Docenti scuole d’infanzia si rimanda a quanto dettagliatamente indicato nel bando.

DOMANDA

Le domande di inserimento o aggiornamento del punteggio nella graduatoria per supplenze nelle scuole comunali devono essere inviate, entro il 15 maggio 2015, attraverso l’apposita procedura online, raggiungibile da questa sezione del portale web Comune di Bari concorsi, previa registrazione per i candidati che effettuano per la prima volta l’inserimento, seguendo l’apposita Guida per la compilazione online scaricabile dalla stessa pagina.

Dopo aver compilato per via telematica le istanze, i candidati dovranno stampare una copia delle stesse e presentarla, unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento valido, entro il 1° giungo 2015, in una delle seguenti modalità:
– spedita a mezzo raccomandata R.R. o consegnata direttamente al Comune di Bari – Ripartizione Politiche Educative Giovanili – Via Venezia n° 41 – 70122 Bari;
– inoltrata tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

BANDO

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 143Kb) e il REGOLAMENTO (Pdf 61Kb) relativi al concorso Comune di Bari per Insegnanti.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".