Basilicata: concorso per NCC. Bando per licenze e come fare domanda

noleggio con conducente

Il Comune di San Mauro Forte in Basilicata, provincia di Matera, ha indetto un bando per l’assegnazione di licenze per il servizio di noleggio con conducente (NCC).

Si prevede la concessione di tre nuove licenze.

Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 20 novembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso in Basilicata per l’assegnazione di licenze NCC le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani o di Stato membro della UE residenti in Italia e con adeguata conoscenza della lingua italiana (di livello almeno C1 del QCER con valida certificazione);
  • proprietà o disponibilità in leasing di una autovettura idonea al servizio di noleggio con conducente così come previsto dal codice della strada munito di assicurazione specifica per le autovetture in servizio pubblico per la responsabilità civile verso terzi compreso gli utenti;
  • disponibilità di una o più rimesse idonee da intendersi come uno spazio idoneo allo stazionamento dei mezzi di servizio;
  • non avere riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessiva superiore a due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica ed il buon costume, salvo che sia intervenuta riabilitazione;
  • rispetto del divieto di cumulo di autorizzazione e licenze secondo le disposizioni di cui al 20 comma dell’articolo 8 della Legge quadro nr. 21/1992 e s.m.i.;
  • non risultare sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una misura di prevenzione;
  • non essere stato dichiarato fallito;
  • non avere trasferito alcuna licenza o autorizzazione di noleggio con conducente nei cinque anni precedenti;
  • non essere incorsi in condanne definitive per reati che comportino l’interdizione dalla professione, salvo che sia concessa la sospensione condizionale della pena;
  • essere in possesso dei requisiti morali di cui ai commi 1°, 2°, 3°, 4° e 5° dell’articolo 71 del D. Lgs. Nr. 59/2010 e s.m.i.;
  • non essere incorsi nel quinquennio precedente, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione di esercizio di noleggio con conducente anche da parte di altri comuni.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e una prova orale, vertente sulle seguenti materie:

  • conoscenza delle norme vigenti in materia di servizi di trasporto pubblico non di linea;
  • conoscenza delle norme comportamentali sulla circolazione stradale;
  • conoscenza del Regolamento comunale per la disciplina dei servizi pubblici di trasporto non di linea: Noleggio con conducente approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. n. 9/2025 del 22.5.2025;
  • conoscenza degli elementi di toponomastica locale e dei principali luoghi o siti storici o luoghi di pubblico interesse del Comune;
  • conoscenza della disciplina della circolazione stradale con particolare riferimento ai mezzi destinati a servizio pubblico non di linea;
  • elementi di diritto tributario e di diritto civile con particolare riferimento al contratto di trasporto, la cui conoscenza è necessaria per l’esercizio della professione.
  • conoscenza pratica della lingua inglese.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per licenze NCC in Basilicata deve essere presentata entro il 20 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Durante la compilazione della domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per licenze NCC vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 557 Kb).

Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, inclusa la graduatoria finale, saranno pubblicate sul portale inPA e comunicate ai candidati tramite PEC.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *