Bologna: concorso Insegnante Inglese, tempo indeterminato

universita di bologna

Nuove assunzioni in Emilia Romagna in ambito universitario per insegnanti di inglese.

L’Università di Bologna Alma Mater Studiorum ha indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di Collaboratore ed Esperto Linguistico di Lingua Inglese. Per la posizione a concorso è prevista l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato. È possibile candidarsi fino al 9 Luglio 2015.

L’ATENEO

L’Università di Bologna, nata nel XI secolo, è una delle prime università dell’occidente. Oggi è uno degli atenei più frequentati nel panorama italiano, composta da ben 33 dipartimenti, 207 corsi di laurea tra triennali, magistrali e a ciclo unico; sono presenti inoltre corsi di dottorato di ricerca, scuole di specializzazione, master di primo e secondo livello, anche internazionali. L’ateneo offre ampia scelta tra le facoltà di studio, sia in ambito umanistico (Beni Culturali, Lettere e Filosofia, Psicologia etc.), che scientifico (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria etc.).

REQUISISTI

Per partecipare al concorso per insegnante inglese i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
madrelinguismo: essere di madre lingua inglese, vale a dire cittadini italiani o stranieri che, per derivazione familiare o vissuto linguistico, abbiano la capacità di esprimersi con naturalezza nella lingua inglese;
– diploma di laurea vecchio ordinamento degli studi o laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento degli studi o titolo di studio universitario estero adeguato alle funzioni da svolgere;
– aver maturato esperienza in attività formative della lingua inglese presso università italiane o estere, scuole superiori, associazioni culturali o scuole private di lingua accreditate di durata almeno pari a 12 mesi continuativi, ovvero di durata almeno pari ad un anno accademico / scolastico;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
– idoneità fisica all’impiego;
– godere dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza per i cittadini non italiani);
– non essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da validità non sanabile;
– non aver riportato condanne penali che possano impedire l’instaurarsi del rapporto d’impiego, in base alla normativa vigente.

SELEZIONE PUBBLICA

Dopo aver valutato i titoli posseduti dai candidati, la Commissione esaminatrice sottoporrà i concorrenti ad un colloquio volto all’accertamento delle conoscenze e delle capacità professionali necessario per lo svolgimento dei compiti assegnati al ruolo a concorso. Per conoscere nel dettaglio le mansioni richieste ai collaboratori ed esperti linguistici vi rimandiamo all’art. 2 del Regolamento dell’Ateneo.

Espletate le prove d’esame, la Commissione esaminatrice redigerà una graduatoria che avrà una validità di tre anni e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale dell’Alma Mater Studiorum.

DOMANDA

La domada di ammissione, redatta secondo il presente MODULO (Doc 40 Kb), deve pervenire entro il 9 Luglio 2015 al Dirigente APOS dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Area Persone e Organizzazione – Settore Didattica e Contratti – Ufficio Assegni di Ricerca e CEL – Piazza Verdi, 3 – 40126 – Bologna tramite:
– consegna diretta all’Ufficio sopra indicato durante gli orari di apertura al pubblico, il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 11:15 ed il martedì e giovedì dalle 14:30 alle 15:30;
– mediante posta celere con raccomandata con avviso di ricevimento.

Alla domanda dovranno essere allegati:
– Curriculum Vitae datato e firmato redatto secondo il seguente SCHEMA (Doc 87 Kb);
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
– ricevuta originale dell’avvenuto versamento della tassa di concorso di 10,00 Euro;
– elenco firmato dei documenti e dei titoli allegati.

BANDO

Gli interessati al concorso per insegnante d’inglese indetto dall’Università di Bologna sono invitati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 3 Mb) che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 43 del 9-6-2015.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".