Bologna: contributi alle imprese dalla Camera di Commercio

finanziamenti denaro soldi

Aperto un bando di concorso per l’assegnazione di contributi alle imprese dalla Camera di Commercio della provincia di Bologna per un importo massimo di 20.000 euro. Per partecipare c’è tempo fino al 30 aprile 2014, data di scadenza del bando.

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna (CCIAA) ha previsto, infatti, misure di sostegno a favore delle imprese della provincia di Bologna di recente costituzione, al fine di sostenere le spese necessarie nella fase di start up, attraverso l’erogazione di un contributo camerale per il 2014.

Il finanziamento è riservato alle imprese con sede legale in provincia di Bologna e verrà assegnato a fronte di costi sostenuti per investimenti in un’attività, risultante dalla visura camerale, riferita a qualsiasi settore economico, ad eccezione di quelli non ammissibili al “regime de minimis”.

REQUISITI
Possono partecipare all’assegnazione dei contributi le micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:
– attive al momento della presentazione della domanda;
– in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
– con sede legale in provincia di Bologna;
– iscritte al Registro Imprese di Bologna da massimo 2 anni;
– non essere assegnatarie del contributo a favore delle imprese neo costituite anno 2013;
– non essere in stato di liquidazione o di procedure fallimentari, o di cancellazione.

CONTRIBUTO
I contributi alle imprese dalla Camera di Commercio di Bologna sono assegnati in conto capitale, in un’unica soluzione all’anno, per una quota pari al 50% delle spese ammissibili, e nel limite massimo di 20.000 euro. Gli incentivi per l’imprenditoria femminile, invece, sono elevati al 55%.

CATEGORIE DI SPESE
I costi per i quali si richiede il contributo camerale devono riguardare le seguenti categorie di spese:
– onorario notarile per la costituzione di società, acquisto o affitto di azienda o di ramo d’azienda, o di locali ad uso aziendale;
– manutenzione straordinaria dei locali ad uso aziendale;
– acquisto e relativa installazione di impianti, macchinari, attrezzature nuove di importo unitario minimo pari a 500 euro;
– acquisto di computer, notebook, netbook, ultrabook, tablet, stampanti tradizionali e 3D, scanner, monitor, hard-disk esterni, software;
– realizzazione di reti telematiche;
– arredamenti nuovi (limitatamente alle attività del settore ristorazione e alberghiero);
– acquisizione di brevetti e diritti di licenza;
– deposito di marchi e brevetti in Italia e all’estero;
– pubblicità su radio, tv, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Adwords;
– materiale promozionale (relativo anche al prodotto) come brochure, depliants, cataloghi, gadget;
– progettazione e realizzazione del sito aziendale;
– affitto locali aziendali e utenze per un periodo massimo di un anno;
– consulenza per la realizzazione di business plan.
Per ulteriori informazioni riguardo le spese ammissibili e per prendere visione dettagliata delle esclusioni e limitazioni per ciascuna categoria di spesa si rimanda a quanto dettagliatamente riportato nel bando.

DOMANDA
Le domande di partecipazione compilate telematicamente e complete degli allegati richiesti dal bando, dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2014, salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo, esclusivamente seguendo le istruzioni operative per la trasmissione telematica attraverso lo specifico sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.

BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO e a visitare la pagina relativi al concorso per l’assegnazione dei finanziamenti alle imprese dalla Camera di Commercio di Bologna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".